1249: la caduta del Re
Lezioni di Storia sul tavolo da gioco, dove vince la cultura del divertimento di Sir Chester Cobblepot
Il 26 maggio 1249, è la data più accreditata per la battaglia della Fossalta. In quel giorno di quasi ottocento anni fa il difficoltoso equilibrio politico e militare nell’Italia medievale tra i Guelfi e i Ghibellini prese una svolta inaspettata. I risoluti Guelfi bolognesi riuscirono a catturare Re Enzo, il delfino di Federico II l’imperatore, e la Storia fece il suo corso. Molto spesso ci si domanda: «Come sarebbero andate le cose se?..». Fare ipotesi è un bel gioco: può essere molto divertente calarsi nelle vicende e vestire i panni dei protagonisti.
C’è un’azienda italiana la cui missione è fare proprio questo: anche se ha un nome tipicamente inglese, possiamo garantire che è una eccellenza totalmente nazionale, capace da molti anni di esportare in tutto il mondo la creatività italiana. Sir Chester Cobblepot produce giochi da tavolo (tabelloni, pedine, dadi, ecc.) che però sono anche una valida e concreta pratica della public-history, dove l’irrinunciabile divertimento si sviluppa nella rievocazione storica approfondita e studiata con grande competenza.
Sfogliando il loro catalogo emergono le citazioni a fatti di cronaca, importanti opere letterarie ed episodi storici significativi: The Fall of the King™, la loro produzione di quest’anno, torna al Medioevo e sceglie come punto di partenza del proprio Ventura Battle System™ la battaglia della Fossalta del 1249 combattuta nelle campagne emiliane tra Modena e Bologna. Il motivo che li ha spinti a intitolare il gioco in lingua inglese è la collaborazione con l’Università di Edimburgo (Gran Bretagna), rappresentata da un nostro connazionale, Gianluca Raccagni, professore di Storia medievale e uno degli autori del gioco.
La pratica didattica di questo docente “esportato” oltremanica, ha la particolarità di usare i soldatini come strumento aggiuntivo all’insegnamento: i giocatori si trovano a dover affrontare gli avvenimenti nelle medesime condizioni dei protagonisti storici, con l’opportunità unica di sfruttare il «senno di poi» e l’evoluzione culturale accumulata in centinaia di anni. Si tratta, letteralmente, di riscrivere la Storia: farete le stesse scelte o cambierete strategia? Il giocatore non deve conoscere tutti gli avvenimenti ma dovrà “involontariamente” rievocarli.
Nel corso della partita si compie la magia, anche se di un argomento non c’importa nulla, da giocatori si compete per vincere e ci batteremo per raggiungere il trionfo. In The Fall of the King™ due giocatori si dividono le opposte fazioni: indossare la corona di Enzo oppure adottare le insegne di Filippo degli Ugoni? Attraverso quattro scenari storici si svolgono i fatti: prima la Ricognizione mattutina, poi l’attacco al ponte di Sant’Ambrogio sul Panaro, quindi il ripiego verso Fossalta con il guado del torrente Tiepido e, infine, la conclusione alla chiesa di San Lazzaro.
Se non siete ferrati sugli avvenimenti realmente accaduti, quello che c’é da sapere è nelle mappe, nelle carte e nelle tessere con cui andrete in battaglia. La confezione contiene il necessario per giocare subito. Il sistema che muove e fa combattere ogni Soldato è merito di Aldo Ghetti, esperto di wargame, vera e propria celebrità del settore. Insignito di importanti riconoscimenti, il Cavaliere Ghetti in coppia con il Professore Raccagni hanno creato un’opera propedeutica alla divulgazione storica quanto al sano divertimento. Come giocare una partita a Scacchi con la Storia!
A causa del Covid-19 il progetto non potrà raggiungere l’Inghilterra per l’importante fiera britannica di settore che è stata cancellata e proseguirà il suo corso editoriale grazie all’editore Top Hat Games che lo pubblicherà questa estate attraverso i più diffusi strumenti di crowdfunding. I produttori hanno sfruttato le potenzialità digitali anche per consentire agli appassionati di gioco e della Storia di provare in anteprima The Fall of the King™. Sulla piattaforma Steam, per chi possiede un account Tabletop Simulator, il gioco completo è disponibile gratuitamente e illimitatamente.
Per maggiori informazioni:
– visitate i siti CobblepotGames.com e TopHat.games
– seguite le pagine Facebook @sccwargame e @tophatgames
– gioca: https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=2053051704