Artifices de la cittade de Mevania

Il 28 giugno, se l’epidemia di covid non avesse sconvolto le vite di tutti noi, sarebbe stato il giorno del Mercato. Un giorno atteso per dodici lunghi mesi da tutta Bevagna, sintesi ultima delle fatiche di un anno, delle energie, delle emozioni, delle capacità e della passione del popolo delle Gaite.
Purtroppo non sarà così, ma i volontari, per niente rassegnati al silenzio, si sono rimessi in moto appena possibile. In coincidenza con la riapertura del Circuito dei Mestieri Medievali, infatti, verrà inaugurata “Artifices de la cittade de Mevania. Mestieri in mostra”. Le materie prime, gli strumenti di lavoro, le macchine, i prodotti che negli anni hanno animato la Gara dei Mestieri durante la manifestazione di giugno sono i protagonisti dell’allestimento all’interno di una cornice d’eccezione, l’antico chiostro del convento dei domenicani di Bevagna.
La mostra aprirà i battenti domenica 28 giugno 2020 alle ore 11.00, fino alle ore 17.30, alla presenza del Presidente dell’Associazione Mercato delle Gaite, Claudio Cecconi, del Sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa, dei cerimonieri delle Gaite che, insieme agli artigiani, hanno curato l’allestimento. Ad allietare l’appuntamento l’Ensemble Musicanti Potestatis.
La mostra proseguirà con aperture, dal venerdì alla domenica, nei mesi luglio ed agosto. I visitatori saranno accolti, nel rispetto della normativa e della sicurezza, dagli artigiani delle Gaite, con le loro storie ed i loro racconti.
Ingresso gratuito.

CATEGORIE
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Email
Stampa
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.