Video presentazione del saggio “Carne e macellai tra Italia e Spagna nel Medioevo” (Franco Angeli Editore, 2020) a cura di Beatrice Del Bo e Igor Santos Salazar con la partecipazione dei curatori.
Consumo di carne e macellai nel Medioevo costituiscono i temi su cui studiosi di matrice diversa si sono confrontati smantellando alcuni cliché (sporcizia delle città, carne alimento per pochi, barbarie dei macellai) e illustrando per Italia e Spagna, grazie allo studio di ossa e scrittura, le metamorfosi dei paesaggi scomparsi dettate dal cambiamento delle abitudini alimentari, i conflitti, il nesso forte tra campagna e città, il variare delle economie e la convivenza tra i macellai delle religioni del Libro.
Beatrice Del Bo è una medievista specializzata in temi economici e sociali per i secoli XII-XVI, dall’artigianato all’immigrazione, dalla schiavitù femminile alla banca. È autrice di alcune monografie tra cui: Banca e politica a Milano a metà Quattrocento (Roma 2010); Il valore di un castello. Il controllo del territorio in Valle d’Aosta fra XIII e XV secolo (Milano 2016). Ha curato diversi volumi tra cui: Cittadinanza e mestieri. Radicamento urbano e integrazione nelle città bassomedievali, secc. XIII-XVI (Roma 2014); con A.A. Settia, Facino Cane. Predone, condottiero e politico (Milano 2014); con A. Bassani, Schiave e schiavi. Riflessioni storiche e giuridiche (Milano 2020).
Igor Santos Salazar è un medievista che studia potere, istituzioni e territorio per i secoli VI-X in un’ottica di storia comparata tra Spagna (Castiglia, Paesi Baschi) e Italia (Emilia, Lombardia, Toscana) e in stretto dialogo con l’archeologia. Ha pubblicato in italiano, spagnolo e inglese presso le principali riviste e collettanee internazionali. È autore di due monografie Una terra contesa: spazi, poteri e società nell’Emilia orientale dei secoli VI-X (Firenze 2011) e Governare la Lombardia carolingia (774-924), in corso di pubblicazione.
Contatti
- 02 45329840
- 333 5818048
- 02 99984796
- info@italiamedievale.org
Dati Utili
Associazione Culturale Italia Medievale
Via delle Forze Armate, 260 – 20152 – Milano
C.F. – P. IVA 03614300964
CCP n. 31721178
IBAN: IT63H0760101600000031721178