Quando ero bambina passavo sempre davanti a questa misteriosa dimora e mi incantavo ad ascoltare le storie che la nonna e le prozie mi raccontavano su di essa, immaginavo tutto un mondo dietro all’antico e pesante cancello di ferro che chiudeva la corte e lasciava intravedere delle piante e tanto sole all’interno. Sapevo di cavalieri che lì avevano vissuto, di una perduta confraternita e soprattutto la storia di una nobile dama, chiamata Madame. Di lei però non si sapeva nulla perchè nessuno ne conosceva la provenienza.
Potete quindi immaginare quale è stata la mia sorpresa quando, ormai adulta, ho varcato quella antica soglia per la prima volta, luogo inviolato da più di cinquant’anni, e ho scoperto tutte le meraviglie descritte, le tracce delle leggende e molte altre sorprese.
Appena entrata mi resi conto che avevo finalmente spezzato l’incantesimo, avevo trovato il famoso Magic Kingdom… Adesso la Casaforte poteva iniziare il suo risveglio! Eccola lì, finalmente, antica, misteriosa e ancora bellissima, sotto una coltre di ingiurie del tempo, una luce, un brillio, un ammiccamento. ” Buongiorno, io ci sono, ti riconosco e splenderò ancora per te e per tutti coloro che vorranno essere nostri ospiti e amici “.
E così è! Benvenuti cari ospiti, bentornati cari amici, la Casaforte è pronta a riceverVi…
L’intero edificio è stato ristrutturato in modo da offrirVi tutta la bellezza, l’originalità ed il fascino delle antiche vestigia e la comodità e la funzionalità propria dei più moderni comfort. Le zone della Casaforte a vostra disposizione sono, oltre al solarium, che è accessibile direttamente da ogni stanza, la corte interna, il giardino d’inverno e la biblioteca. La camera detta della Greppia ha, inoltre, la particolarità di essere l’unico locale sul proprio piano ed è, oltretutto, servita anche da un salottino adiacente.
Le nostre due torri in pietra di Langa, sono state riportate all’antico splendore grazie alla riscoperta e alla rivalorizzazione dei materiali originali con cui furono originariamente edificate: la pietra, la terra, il ferro ed il legno; esse hanno la stupenda panoramicità propria degli insediamenti originari dei centri storici della Langa.
Sarà un piacere per noi accompagnarvi nella visita della casa risalente all’epoca medioevale, con i suoi sotterranei scavati nel tufo, la caverna con tanto di laghetto e sorgente, l’infernotto (antica cantina con la volta a botte), i pozzi e i camminamenti che risalgono alle origini del borgo antico.
Sconto per i soci di Italia Medievale: 15%.
Informazioni e prenotazioni:
Cell: 0141 89384 – 333 8375307
Indirizzo: Via Molinari, 31 12056 Mango (CN) Italy
E-mail: info@albainlanga.com.
Sito web: www.albainlanga.com.