Il Borro è una tenuta di oltre 1100 ettari nel cuore del Valdarno, verde bacino aretino, con una ricca storia di avvicendamenti di nobili famiglie italiane e non, con un borgo medievale dell’anno mille, riportato in vita dall’appassionante impegno di Ferruccio Ferragamo che ne ha fatto una destinazione unica al mondo. Soggiornare a Il Borro è un’emozionante immersione nella Toscana più autentica, dove strutture di accoglienza di diverse tipologie, vocate al lusso contemporaneo, si integrano nella vita di un’azienda agricola d’avanguardia che fa dell’ecosostenibilità la sua filosofia.
Una suite nel borgo medioevale o nelle Aie del Borro, una villa tra i vigneti, o un casolare di campagna. La Toscana è tutta qui, ad Il Borro, a voi scegliere come trascorrere le vacanze con sistemazioni diverse per ogni esigenza, senza rinunciare al comfort e all’autenticità dei nostri servizi.
Il cuore della tenuta Il Borro è dedicato al Relais&Châteaux. Sono 38 le esclusive Camere o Suites nel borgo medievale e 20 nelle Aie del Borro, ognuna con un proprio carattere e una storia da raccontare. Una diversa dall’altra con piccoli giardini privati, terrazzini, viste mozzafiato, e scorci romantici. Qui il tempo si ferma per lasciare spazio alle vostre emozioni e al vostro relax. Oltre le camere hotel e i casali I Borrigiani, abbiamo 2 ville private di lusso che appartengono al circuito Relais & Chateaux: Villa Il Borro (10 camere da letto) e Villa Casetta (4 camere da letto) entrambe con piscine private
Alle lussuose soluzioni del Relais&Châteaux, si aggiungono 5 fascinosi casali condotti con la formula dell’agriturismo. Gli abitanti del Borro e dei suoi dintorni erano chiamati Borrigiani.Con l’affitto di un casale, ideale anche per famiglie con bambini, potrai sentirti a casa tua, in Toscana.
La cucina del Il Borro, sotto la direzione dell’Executive Chef Andrea Campani offre un’esperienza culinaria che affonda le sue radici nella tradizione toscana, nell’utilizzo di materie prime locali e nella ricerca di interpretazioni contemporanee delle ricette di una volta. Sono due i ristoranti della tenuta: l’Osteria del Borro ed Il Borro Tuscan Bistro. Ognuno con un’ esperienza speciale da offrire ai nostri ospiti.
A Il Borro è possibile praticare tutti gli sport che si integrano con la natura, percorrere itinerari fantastici, usufruire di strutture sportive, che ben convivono con l’autenticità del posto. Da soli, in compagnia o con i nostri istruttori.
L’amore per questa terra significa in primis rispetto. Energie rinnovabili, uso di concimi naturali, assenza di pesticidi: ogni attività ad Il Borro è svolta nella direzione della sostenibilità e nel rispetto dei cicli di vita dei prodotti e del territorio. Questa filosofia pervade tutte le attività della tenuta, creando un armonico connubio tra l’ ospitalità di lusso e la vita di un’azienda agricola d’avanguardia, rendendola un posto veramente unico

Sconto per i soci di Italia Medievale: 5% per le tariffe delle camere + bottiglia vino omaggio e upgrade su disponibilità.

Informazioni e prenotazioni:
Tel: +39 055 977053
Indirizzo: Località Il Borro 1, – 52024 San Giustino V.no – Arezzo
E-mail: ilborro@ilborro.it.
Sito web: www.ilborrotoscana.com.

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

SOCI

L’Associazione Culturale Italia Medievale non ha fini di lucro e si sostiene solo con le quote degli associati, con le sue attività. Sono aperte le iscrizioni. Ti ricordiamo, infine, che puoi contribuire, in qualità di Socio o meno, alla crescita dell’Associazione e di questo portale, inviandoci segnalazioni, articoli e notizie dal mondo medievale.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.