L’Alchimista del Borgo è uno splendido albergo diffuso ai piedi del Monte Velino. A pochi passi dall’Anfiteatro romano di Alba Fucens e situato all’interno del borgo medievale.
Il Velino che ti abbraccia… Il belvedere sui Piani Palentini, scenario della famosa battaglia di Tagliacozzo tra Corradino di Svevia e Carlo D’Angiò… il Castello Orsini Colonna che vigila e domina il colle.
L’ albergo diffuso “L’Alchimista del borgo Medievale di Alba Fucens” nasce nell’appendice finale dell’antico borgo medievale di Albe, nato nel VI sec.d.C… I ruderi dell’imponente castello accompagnano la passeggiata verso la piazza dell’abitato di un tempo, attraverso ciò che resta del corso, costeggiato dai resti di palazzi storici. Ciò che resta della Chiesa di San Nicola conduce alla vista della Città Romana, l’ingresso dell’Anfiteatro, sovrastati dalla Chiesa di San Pietro in Albe, un tempo tempio di Apollo.
Natura generosa, arte imperante, archeologia viva regalano atmosfere suggestive e tramonti mozzafiato in una cornice d’altri tempi. Il Cocktail Wine Bar Risto-Bistrot è eleganza, ospitalità ed ottima cucina.
Le camere ampie e confortevoli, tutte con bagno interno, hanno il soffitto in legno ed un arredamento rustico- chic. La vista sul castello e sulla natura circostante rendono speciale il soggiorno, regalando intime atmosfere.
Natura, Storia ed Arte sono protagoniste di una vacanza unica.

Sconto per i soci di Italia Medievale: 10%.

Informazioni e prenotazioni:
Cell:+39 339 454 1999
Indirizzo: Località Castello Orsini, 67050 Massa D’albe (AQ)
E-mail: lalchimistadelborgo@gmail.com.
Sito web: www.lalchimistadelborgo.com.

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

SOCI

L’Associazione Culturale Italia Medievale non ha fini di lucro e si sostiene solo con le quote degli associati, con le sue attività. Sono aperte le iscrizioni. Ti ricordiamo, infine, che puoi contribuire, in qualità di Socio o meno, alla crescita dell’Associazione e di questo portale, inviandoci segnalazioni, articoli e notizie dal mondo medievale.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.