de Clavellis de Fabriano

Video presentazione del saggio “de Clavellis de Fabriano dal XII al XV secolo” (Youcanprint, 2021) di Giovanni B. Ciappelloni con la partecipazione dell’autore.
Il gruppo parentale normanno dei “de Clavellis de Fabriano”, comunemente citati con l’appellativo di “Chiavelli”, si insediò durante il XII secolo sul medio versante appenninico della Marca Anconetana. Costoro con frequentazioni che spazieranno dagli Hohenstaufen, agli Angiò, ai Visconti ed ai Savoia, faranno sorgere dal nulla un polo imprenditoriale che si occuperà della produzione di carta, da loro introdotta a Fabriano, ed anche di lavorazione di metalli, di tessuti, di pellami e del commercio del sale. L’intera narrazione consente, attraverso molti documenti inediti e cronache locali, di esplorare anche aspetti della vita e della storia del periodo come la caccia con il cane da ferma, il ruolo degli Sforza nella Marca Anconetana e le vicende più tarde di rami familiari che sfuggirono alla strage cittadina del 1435. In appendice una biografia dello storico domenicano Giovanni Domenico Scevolini.
Giovanni B. Ciappelloni, nato a Fabriano nel 1946 continuando una tradizione di famiglia da sempre si è interessato alla storia di Fabriano, con particolare attenzione al basso medioevo. Ha già pubblicato “Chiavelli e de Clavellis”, “Ruggero, Chiavello ed altri Messeri” e “de Clavellis de Fabriano, dal XII al XV secolo” pubblicazioni che hanno suscitato interesse anche fuori dei confini nazionali. Con la seconda edizione di “de Clavellis de Fabriano dal XII al XV secolo” conclude la sua ricerca su questo Gruppo parentale normanno che concepì la Fabriano imprenditoriale, giunta fino a noi, e che soprattutto fece apparire la Carta di Fabriano.

CATEGORIE
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Email
Stampa
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.