logo_quadrato

Tesseramento ACIM 2023

Ti piace il Medioevo? Appartieni ad un gruppo di appassionati rievocatori? Sei innamorato dell’arte romanica o gotica? Vuoi più storia e cultura?

Sostienici nella nostra crescita, diventa socio ACIM. Bastano 30 euro all’anno per contribuire allo sviluppo delle nostre iniziative o divenirne parte attiva. Sono aperte le iscrizioni per il 2023.

Quali sono i benefici di associarsi all’ACIM?

Diventando Socio ACIM avrai una tessera annuale che ti da diritto a:

  • avere voce e voto nelle assemblee annuali dell’Associazione e partecipare alla vita e alle attività dell’Associazione
  • usufruire di sconti speciali in numerose aziende riservati ai nostri soci (collegandoti all’Area Soci potrai visualizzare l’elenco delle attività convenzionate)
  • godere di sconti nelle attività a pagamento organizzate dall’Associazione (come, ad esempio, le visite guidate di Medievo in Libreria)
  • essere ammesso a conferenze e incontri esclusivi riservati ai Soci
  • poter leggere nel nostro portale gli articoli riservati ai Soci
  • scaricare gratuitamente il bimestrale Italia Medievale

 

È inoltre un sostegno essenziale per le nostre attività di promozione, divulgazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del Medioevo italiano.

Associarsi è semplicissimo

Compila online il modulo sottostante e provvedi al pagamento della quota sociale mediante versamento sul conto corrente postale n. 31721178 intestato a “Associazione Italia Medievale” con causale “Quota ACIM 2023“. È anche possibile effettuare il pagamento con bonifico bancario sul conto corrente intestato a Associazione Italia Medievale, IBAN: IT63H0760101600000031721178, sempre con casuale “Quota ACIM 2023“. Per chi fosse più comodo è anche possibile utilizzare il servizio sicuro di PayPal, sempre con causale “Quota Acim 2023”.
Quando ci sarà pervenuto il versamento della quota sociale provvederemo ad inviarti la tessera dell’Associazione al domicilio che avrai indicato nel modulo d’iscrizione e i codici di accesso all’area riservata del sito (nome utente e password).

Esistono due modalità di adesione:

  • Socio individuale (persone fisiche): 30 euro (15 euro se hai meno di 21 anni). Il socio individuale ha diritto a ricevere all’atto dell’ammissione, la tessera sociale di validità un anno, di usufruire di tutte le strutture, dei servizi, delle attività, delle prestazioni e provvidenze attuate dall’Associazione.
  • Socio ordinario (ditte, associazioni, enti): 60 euro. Il socio ordinario ha gli stessi diritti del socio individuale.

Per entrambe le tipologie, chi si associa dopo il 1 luglio ha diritto a pagare la metà della quota. Sono inoltre allo studio nuove formule associative per i soci sostenitori e i soci onorari che saranno presto inserite tra le opportunità offerte.


Rinnovo dell’iscrizione

L’adesione a Socio ACIM è annuale e scade il 31 dicembre di ogni anno. Puoi rinnovare la tua iscrizione in ogni momento dell’anno e se scegli di rinnovare la tua adesione entro la scadenza, non è necessario che tu compili nuovamente il modulo (a meno che tu non voglia comunicarci variazioni nei tuoi dati), ma sarà sufficiente versare la quota di associazione secondo le modalità indicate qui sopra.


 

 

Modulo di iscrizione

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

SOCI

L’Associazione Culturale Italia Medievale non ha fini di lucro e si sostiene solo con le quote degli associati, con le sue attività. Sono aperte le iscrizioni. Ti ricordiamo, infine, che puoi contribuire, in qualità di Socio o meno, alla crescita dell’Associazione e di questo portale, inviandoci segnalazioni, articoli e notizie dal mondo medievale.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.