Video presentazione del saggio “Donne e sacro. Forme e immagini nel cristianesimo occidentale” (Viella, 2021) a cura di Adelaide Ricci, con la partecipazione degli autori: Paolo Galloni (Casa editrice Viella), Adelaide Ricci (Università di Pavia), Gabriella Zarri (Università di Firenze), Giusi Zanichelli (Università di Salerno), Corinna Baldi (Università di Parma), Alessandra Bartolomei Romagnoli (Università Gregoriana di Roma), Querciolo Mazzonis (Università di Teramo), Carla Bino (Università Cattolica di Milano), Francesca Sbardella (Università di Bologna), Anna Scattigno (Università di Firenze). Sono state inoltre nominate: Silvia Mostaccio (Università di Lovanio, Belgio), Sonia Barillari (Università di Genova).
In questo volume voci diverse per ambito tematico e cronologico, oltre che per metodo, si misurano con un tema difficile, che attraversa la storia di genere aprendosi a nuovi spazi di indagine lungo le vie del sacro. I contributi raccolti coprono un orizzonte assai vasto, che pone nuove domande su cesure e continuità storiche nell’ambito dell’Europa cristiana, dal tardo antico all’età contemporanea. Nel percorso si incontrano persone e immagini, donne che agiscono in carne e ossa e al tempo stesso riflettono la loro cultura di appartenenza: vengono restituite le vicende di badesse, mistiche, fondatrici di movimenti religiosi, donne che scendono sui campi di battaglia veri e propri o in quelli della politica. Ne risulta illuminata la complessità e la ricchezza dell’esperienza femminile, il cui ruolo si muove tra uno specifico carisma e il trovar posto negli edifici concettuali e sociali della tradizione cristiana.
Contatti
- 02 45329840
- 333 5818048
- 02 99984796
- info@italiamedievale.org
Dati Utili
Associazione Culturale Italia Medievale
Via delle Forze Armate, 260 – 20152 – Milano
C.F. – P. IVA 03614300964
CCP n. 31721178
IBAN: IT63H0760101600000031721178