Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Marckalada

18 Febbraio, 2023 @ 15:30 - 17:00

Sabato 18 febbraio 2023 alle ore 15,30 al Civico Museo Archeologico di Milano, con ingresso libero da Via Nirone, 7, si tiene la presentazione del saggio “Marckalada. Quando l’America aveva un altro nome” (Laterza, 2023) di Paolo Chiesa.
Un secolo e mezzo prima del viaggio di Cristoforo Colombo, in Italia si conosceva già l’esistenza dell’America. La prova sta in un antico manoscritto perduto, ritrovato e ora conservato in un luogo sconosciuto. Una scoperta straordinaria che ci rivela un medioevo insolito e misterioso.
In un’opera scritta da un frate milanese del Trecento, Galvano Fiamma, si nasconde una breve menzione di una terra chiamata Marckalada, situata a ovest della Groenlandia. I marinai che viaggiano per i mari del Nord ne parlano come di una terra ricca di alberi e animali, dove si trovano grandi edifici e vivono dei giganti. È una notizia sensazionale: la prima menzione del continente americano nell’area mediterranea, un secolo e mezzo prima del viaggio di Colombo. Ma chi è Galvano Fiamma e da dove ricava queste informazioni? Cosa si sapeva davvero in Italia delle regioni al di là dell’oceano? Per rispondere a queste domande sarà necessario interrogare molti suggestivi personaggi: gli esploratori vichinghi che dall’Islanda approdarono sulle coste americane; il prete del porto di Genova, che tracciava carte geografiche; i mercanti che dal Mediterraneo si recavano al Nord per acquistare pellicce e uccelli da preda; gli imbarcati sulle galee genovesi scomparse nell’Atlantico mentre cercavano di raggiungere l’India navigando verso ovest. Il risultato è una ricerca appassionante come una spy story, una trama internazionale ricca di colpi di scena.
Paolo Chiesa è professore di Letteratura Latina Medievale e Filologia mediolatina all’Università Statale di Milano. Ha pubblicato tra l’altro edizioni commentate del Viaggio in Mongolia di Guglielmo di Rubruk, delle Meraviglie di Milano di Bonvesin da la Riva, dell’Antapodosis di Liutprando di Cremona e, con Andrea Tabarroni, della Monarchia di Dante. È autore di testi di introduzione alla filologia per la didattica universitaria e del manuale Letteratura latina del medioevo. Un profilo storico.

Dettagli

Data:
18 Febbraio, 2023
Ora:
15:30 - 17:00

Organizzatore

Italia Medievale
Phone
3335818048
Email
info@italiamedievale.org
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Civico Museo Archelogico
Via Nirone, 7
Milano, Italia
+ Google Maps
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.