Federico II e Gregorio IX
Incontri e scontri tra sacerdozio e impero
di Mario Bernabò Silorata
pp. 176, € 22,00 (in Ebook, € 14,00)
Edizioni Nerbini, 2007
ISBN: 978-88-88625-48-5
Il volume è acquistabile per i Soci di Italia Medievale con il 20% di sconto grazie alla convenzione con le Edizioni Nerbini.
L’Autore riapre il controverso scenario dello Stupor mundi con un attento studio sul periodo più impegnativo, certamente il più ricco e luminoso della vita di Federico II: l’incontro e lo scontro con il temibile pontefice Gregorio IX, la crociata in una terra Santa e senza sangue, l’amicizia e la perfetta ecumenica intesa con il mondo dell’Islam – problema tuttora di grande attualità –, le due scomuniche, la guerra per la riconquista del suo amato regno, la pace di Ceprano, le stupende Costituzioni di Melfi, l’intensa opera legislativa in Germania con la famosa Constitutio pacis di Magonza, il dramma del suo primogenito Enrico, il matrimonio con la sorella del re d’Inghilterra, l’acerba lotta contro gli ottusi Comuni della Lega, i malintesi e il duro conflitto contro lo strapotere, le ingerenze e l’avidità del Papato e infine la grande amicizia con l’enigmatico frate Elia da Cortona.