Federico II e Gregorio IX

Federico II e Gregorio IX
Incontri e scontri tra sacerdozio e impero
di Mario Bernabò Silorata
pp. 176, € 22,00 (in Ebook, € 14,00)
Edizioni Nerbini, 2007
ISBN: 978-88-88625-48-5

Il volume è acquistabile per i Soci di Italia Medievale con il 20% di sconto grazie alla convenzione con le Edizioni Nerbini.

L’Autore riapre il controverso scenario dello Stupor mundi con un attento studio sul periodo più impegnativo, certamente il più ricco e luminoso della vita di Federico II: l’incontro e lo scontro con il temibile pontefice Gregorio IX, la crociata in una terra Santa e senza sangue, l’amicizia e la perfetta ecumenica intesa con il mondo dell’Islam – problema tuttora di grande attualità –, le due scomuniche, la guerra per la riconquista del suo amato regno, la pace di Ceprano, le stupende Costituzioni di Melfi, l’intensa opera legislativa in Germania con la famosa Constitutio pacis di Magonza, il dramma del suo primogenito Enrico, il matrimonio con la sorella del re d’Inghilterra, l’acerba lotta contro gli ottusi Comuni della Lega, i malintesi e il duro conflitto contro lo strapotere, le ingerenze e l’avidità del Papato e infine la grande amicizia con l’enigmatico frate Elia da Cortona.

Mario Bernabò Silorata, nato il 13 febbraio 1928, è scomparso nel novembre 2013. Membro della Chiesa Metodista inglese. Scrittore, saggista e traduttore, viveva e lavorava a Castiglione del Lago (PG), dove dirigeva un Centro Studi della Fondazione Hohenstaufen per ricerche sul Medioevo e per speciali corsi di grammatica inglese. Ha vissuto e studiato a Firenze, si é diplomato in Lingua e Letteratura Francese all’Università di Grenoble, Francia. Nel 1950 ha frequentato come borsista la Bob Jones University di Grenville, South Carolina, dove ha studiato Storia del Cristianesimo Medievale, con un major in tecnica di composizione ed oratoria in lingua inglese.
CATEGORIE
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Email
Stampa
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.