Frammenti di cielo nell’arte

Video presentazione del saggio “Frammenti di cielo nell’arte. Viaggio per immagini tra fede, mito e scienza nei fenomeni celesti del Medioevo” (Intermedia Edizioni, 2022) di Luca Salvatelli con la partecipazione dell’autore.
Un viaggio per immagini e in parole, un iter per verba e in figura attraverso le polisemiche rappresentazione della magnificenza dell’azzurro padiglione del cosmo e dei suoi corpi tra IV e XIV secolo d.C. Un errabondo vagabondare tra differenti parvenze, manifestazioni astrali, ove l’errare tra le diverse iconografie rappresenta il punto di partenza, il pretesto per intrattenere un dialogo tra i secoli per dipanare quella trama di testo e immagine. Una conversazione per entrare in sintonia, in armonia con l’intimo portato intellettuale che tali affascinanti epifanie, tali cieli scesi in terra, tali cieli in una stanza celatamente racchiudono.
Luca Salvatelli si è laureato con Lode in Storia dell’Arte medievale (09/07/2009), Dottore di ricerca in Storia dell’Arte Medievale e della Miniatura (Università degli Studi della Tuscia, Viterbo, Memoria e materia dell’opera d’arte, XXV ciclo, LM01, 19 /06/ 2013), Professore abilitato in Storia dell’Arte (15/07/2015), Vincitore del Concorso 2016 (13/03/2017).

CATEGORIE
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Email
Stampa
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.