Video presentazione del saggio “Governare la Lombardia carolingia (774-924)” (Viella, 2021) di Igor Santos Salazar con la partecipazione dell’autore.
Prendendo spunto dalla Lombardia, intesa in un’accezione geografica più larga di quella odierna, il volume indaga il governo carolingio in Italia, lungo un arco cronologico che si spinge oltre il tradizionale limite rappresentato dalla morte di Carlo III (888), per giungere fino all’assassinio di Berengario, nel 924, vero turning point per le strutture politiche del regnum. Si analizza qui nel dettaglio la storia politica attraverso l’interpretazione del “paesaggio documentario” lombardo, ripercorrendo le reti di relazioni mediante le quali il potere regio e imperiale si proiettava sul territorio – soprattutto tramite un articolato universo di “ufficiali”. L’autore riesce così a ricostruire e definire il ruolo del fisco regio e degli spazi di rappresentazione dell’autorità carolingia, tra assemblee, città e palatia rurali.
Igor Santos Salazar, medievista, si occupa di potere, istituzioni e territorio nell’Alto Medioevo (secoli VI-XI) in un’ottica di storia comparata tra Spagna (Castiglia e Paesi Baschi) e Italia (Lombardia, Emilia e Toscana), in stretto dialogo con l’archeologia. È autore delle monografie Una terra contesa: spazi, poteri e società nell’Emilia orientale dei secoli VI-X (Firenze 2011) e Balmaseda Medieval. Una villa en la frontera (Vitoria 2021). Ha inoltre curato, insieme a B. del Bo, Carne e macellai tra Italia e Spagna nel Medioevo. Economia, politica, società. Carne y carniceros en Italia y España durante la Edad Media. Economía, política, sociedad (Milano 2020).
Contatti
- 02 45329840
- 333 5818048
- 02 99984796
- info@italiamedievale.org
Dati Utili
Associazione Culturale Italia Medievale
Via delle Forze Armate, 260 – 20152 – Milano
C.F. – P. IVA 03614300964
CCP n. 31721178
IBAN: IT63H0760101600000031721178