Video presentazione del volume “I luoghi di Dante nelle tavole di Massimo Tosi” (Federighi Editori, 2021) con la partecipazione di Massimo Tosi.
Il sesto volume della collana “Viaggio in Toscana” di Massimo Tosi è dedicato al genio di Dante Alighieri nell’anno in cui si celebrano con manifestazioni nazionali e internazionali i settecento anni dalla morte. Firenze, Ravenna e le città che lo hanno ospitato celebrano con convegni e mostre il Sommo Poeta. Il volume è pensato quindi per descrivere un aspetto importante della storiografia e del poeta stesso. La città che l’ha visto nascere e crescere, quelle che l’hanno accolto nel suo peregrinare da esiliato, i luoghi dei suoi viaggi e le dimore che l’hanno ospitato e visto morire sono trattati dall’autore con la consueta maestria, descritti con accurati disegni e ricostruzioni, non privi di spunti artistici di grande livello. Non a caso Massimo Tosi nel 2018 è stato insignito del titolo di Accademico d’onore dell’ Accademia delle Arti del Disegno, la più antica del mondo, fondata dal Vasari nel 1563, che ha annoverato importanti figure come Michelangelo Buonarroti.
Massimo Tosi di Certaldo (FI) per lavoro, e soprattutto per passione, si dedica da anni a riprodurre con attenzione certosina antichi borghi, edifici storici, musei, ma anche monumenti ormai scomparsi, che riesce a far rinascere con chine e acquerelli, grazie anche a ricerche e studi delle mappe. Architetto, ma anche professore di storia dell’arte per quarant’anni, questo artista dell’architettura è riuscito a unire in sé competenze tecniche, conoscenze storico-culturali e abilità artistiche. Visita il suo sito !
Contatti
Dati Utili
Associazione Italia Medievale A.P.S.
Via delle Forze Armate, 260 – 20152 – Milano
C.F. – P. IVA 03614300964
CCP n. 31721178
IBAN: IT63H0760101600000031721178