Il guardiano della soglia

Il Guardiano della Soglia di Giancarlo Mele

Secondo Steiner il “guardiano della soglia” è un’entità spirituale presente in ciascun individuo, legata indissolubilmente alle sue azioni nel mondo reale e in grado di valutarle a prescindere dalle condizioni e dalla morale contingenti. E’ una sorta di “altro sé stesso” che giudica il nostro operato e giunge ad esternalizzarsi per guidarci, se ne siamo degni, in una “Altra Dimensione” diversa dal reale, in cui effettuare un percorso di elevazione e crescita spirituali. Questa concezione è presente non solo nelle Sacre Scritture ma anche nella mistica e mitologia preromane laddove il ritorno dell’individuo all’Età dell’Oro o all’Eden presuppone sempre una sua catarsi.
Il romanzo collega il mito celtico dell’Isola della Felicità (Tir na nog) e la figura del drago giudice e guardiano (presente nella tradizione classica e medioevale) alle leggende popolari padane sul Tarantasio e sul lago Gerundo. La trama si sviluppa infatti come una saga distinta in periodi storici collegati tra loro dalla presenza del Tarantasio. La prima parte narra la discesa dei Celti di Belloveso e la successiva colonizzazione romana dell’Insubria, la seconda la controversa vicenda di Ezzelino III da Romano, spietato tiranno della Marca Trevigiana che i contemporanei assimilarono all’Anticristo annunciato dalle Scritture. Amore e morte, eroismi e tradimenti si intrecciano in una lotta serrata per impedire la vittoria finale del Male. Attorno al tiranno si muovono personaggi come Cunizza, la conturbante sorella di Ezzelino che affascinò Dante, Sordello da Goito, il primo e più famoso trovatore italiano che s’invaghisce di lei, Martino della Torre, l’uomo che alla fine sconfigge il Demonio e salva Milano.
“Il Guardiano della Soglia” è un progetto editoriale sostenuto da una campagna di “crowdfunding” che è stata lanciata sull’emittente TV Videostar e terminerà a fine maggio 2020. Il progetto è stato adottato dal Liceo Artistico Piazza di Lodi e verrà presentato al Book City Scuola il prossimo novembre.
Il lettore che voglia avere accesso al romanzo in formato PDF può farlo tramite il link https://bookabook.it/libri/guardiano-della-soglia. Oltre a ricevere, al termine della campagna, l’edizione definitiva in formato e-book o cartaceo (a sua scelta), avrà la possibilità, tramite un’area apposita presente sulla pagina della campagna, di fornire il proprio contributo per integrare o arricchire il testo.
Una forma per partecipare in prima persona, e non come semplice lettore, al successo dell’iniziativa !

CATEGORIE
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Email
Stampa
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.