Italia Medievale su Radio Francigena

radio_francigenaDa giovedì 10 dicembre 2015 è iniziata una nuova collaborazione tra Italia Medievale e Radio Francigena, con un programma settimanale, condotto da Maurizio Calì, che, attraverso informazioni, notizie, eventi, recensioni, interviste, conduce l’ascoltatore nel fantastico mondo del Medioevo.

Schermata 12-2457375 alle 09.29.22Radio Francigena nasce dall’idea di fornire una voce e un servizio a tutte quelle realtà culturali, associative, storico-turistiche, di movimento – italiane ed estere – che puntano sul patrimonio culturale, allargato alla qualità della vita e del buon vivere. Slow food, cammino lento, cultura, creatività, prodotti a chilometro zero, riscoperta della parola, della fantasia e dei valori fondamentali della vita.
Siamo per il ritorno alla mobilità dell’immaginazione e dei sogni, per il recupero dei suoni dimenticati e degli odori cui non siamo più abituati: con la radio alimenteremo la memoria di questi percorsi e gli daremo linfa e nuova energia valorizzando modelli di vita slow, in questo senso più consapevoli, più riflessivi ma più vicini alla natura, più vicini alle persone.
La musica è uno dei punti di forza della nostra radio con una programmazione musicale in linea con lo spirito di conoscenza che ci anima. Interviste, anteprime, showcases dal vivo con artisti italiani e stranieri, ma anche aneddoti e racconti direttamente dalla voce dei protagonisti.
Attraverso la radio creeremo un filo diretto con tutti i produttori di cultura turistica, di “movimento lento”, di qualità enogastronomica, di cultura del vino, di prodotti a chilometro zero, diventando un amplificatore di conoscenza per tutte le molteplici iniziative locali.
Letture, segnalazioni di libri, racconti e chiacchierate in libertà con gli autori, con i migliori attori ma anche con i viandanti che incontriamo sui percorsi. Riscoprire il valore della parola e del sapere ascoltare, per camminare verso una integrazione sociale rispettosa delle culture dei vari popoli.
Si parlerà di arte, pittura, scultura, teatro, cinema, poesia, d’immaginazione e di conoscenza per una valorizzazione del patrimonio storico: presenteremo una raccolta aggiornata di ogni espressione artistica esistente lungo i percorsi europei e francigeni in particolare.
Grazie alle nuove tecnologie è possibile ascoltare la radio pressoché ovunque lungo i percorsi e ricevere in tempo reale, oltre ai programmi, aggiornamenti meteo, situazione strade, disponibilità alberghiera, ospitalità e, collegandosi ai links che forniremo, cartine guide, indicazioni sui luoghi da visitare etc.
Offriamo servizi, solleciteremo il vostro interesse, vogliamo la vostra partecipazione, ascoltiamo i vostri suggerimenti, adottiamo i vostri consigli. Una web radio che si può ascoltare in tutto il mondo, senza confini e pregiudizi.
Così sarà Radio Francigena.

Il programma di Italia Medievale si potrà ascoltare in diretta dal sito della radio oppure scaricare in podcast, per goderlo in tutta tranquillità in qualunque momento. Con questa collabrazione speriamo di offrire agli utenti della radio e a tutti gli appassionati del Medioevo, un nuovo servizio utile per essere sempre informati e aggiornati. Per renderlo sempre più efficace e completo avremo anche bisogno delle vostre segnalazioni, osservazioni, critiche, consigli e suggerimenti che potrete inviarci con una semplice mail. Buon ascolto e, speriamo, anche buon divertimento !

Italia Medievale va in onda con i seguenti orari:

PRIMO PASSAGGIO: GIOVEDÍ alle 18:00
REPLICHE: VENERDÍ 08:30/ SABATO 18:30 + 21:00/DOMENICA 21:00/LUNEDÍ 08:30 + 18:00.

Ascolta Radio Francigena

CATEGORIE
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Email
Stampa
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.