Video presentazione del volume “La Corona d’Aragona e l’Italia” (Istituto Storico Italiano per il Medioevo, 2020) con la partecipazione di Francesco Senatore, Docente di Storia Medievale all’Università degli Studi di Napoli Federico II, tra i curatori del volume.
Atti del XX Congresso di Storia della Corona d’Aragona, tenutosi nell’ottobre 2017 a Roma e a Napoli, organizzato dall’Istituto Storico italiano per il Medioevo di Roma e dall’Università degli Studi “Federico II” di Napoli. Nella ricorrenza del VI Centenario dell’elezione di papa Martino V (1417-2017), le quattro sessioni romane si sono dedicate alle relazioni, negli anni dello Scisma, tra la Corona d’Aragona, la Sede apostolica e le diverse obbedienze con uno sguardo attento al ruolo del Collegio dei Cardinali, della Curia pontificia, dei Concili. Tralasciati gli effetti locali dello Scisma sulle singole Chiese nazionali, relazioni e comunicazioni si sono concentrate sugli aspetti relativi alla origine, evoluzione e soluzione dello Scisma con riferimento alle vicende e alle interferenze della Corona d’Aragona, alle ripercussioni sulla vita della Chiesa, alle connessioni politiche e ai riflessi economici, artistici e culturali, anche di lunga durata, di una età cruciale per la storia europea.
Contatti
- 02 45329840
- 333 5818048
- 02 99984796
- info@italiamedievale.org
Dati Utili
Associazione Culturale Italia Medievale
Via delle Forze Armate, 260 – 20152 – Milano
C.F. – P. IVA 03614300964
CCP n. 31721178
IBAN: IT63H0760101600000031721178