Video presentazione del saggio “Le città italiane di fronte all’Islam” (Forum Edizioni, 2021) di Sandra Origone con la partecipazione dell’autrice.
La presenza dei mercanti delle città marittime italiane lungo la sponda meridionale del Mediterraneo medievale mise in movimento una serie di contatti tra il mondo islamico e quello cristiano, che fino al momento del sorgere di quelle relazioni mercantili, a partire dal X-XI secolo, si erano mantenuti estranei o, tutt’al più, avevano manifestato reciproca aggressività. Il volume, seguendo il processo di evoluzione politica dei Paesi coinvolti, ricostruisce il gioco diplomatico serrato e complesso tra forze impari e tra sistemi diversi, che il comune interesse mercantile avrebbe aiutato a incontrarsi, in un travagliato percorso di conflitti e tregue.
Sandra Origone è professore ordinario di Storia medievale presso l’Università degli studi di Genova. Si è occupata di edizioni di fonti medievali, notarili ed epigrafiche, di storia del Mediterraneo medievale, con particolare attenzione alla diaspora dei Genovesi, e di storia bizantina, in riferimento alle relazioni tra Genova e Bisanzio e alla strategia matrimoniale tra il mondo bizantino e quello occidentale. Tra i suoi lavori, le monografie Bisanzio e Genova (ECIG, Genova 1997), Giovanna Latina a Bisanzio (Jaca Book, Milano 1999) e Le signore del mare (Università di Genova, Genova 2020).
Contatti
- 02 45329840
- 333 5818048
- 02 99984796
- info@italiamedievale.org
Dati Utili
Associazione Culturale Italia Medievale
Via delle Forze Armate, 260 – 20152 – Milano
C.F. – P. IVA 03614300964
CCP n. 31721178
IBAN: IT63H0760101600000031721178