Blog di Italia Medievale
- Arte Medievale Percorsi guidati nell'arte del Medioevo italiano suddivisi per aree geografiche Testi e immagini a cura di Mauro Piergigli
- España Medieval Blog para descubrir diferentes aspectos de la época medieval en España
- Europa Medievale Un viaggio nelle notizie, nei siti, nelle testimonianze dell'Europa medievale. A cura dell'Associazione Culturale Italia Medievale. A journey in the news, sites, in the testimonies of medieval Europe. Organized by Associazione Culturale Italia Medievale.
- Galleria Medievale Mostre, musei, notizie, artisti, installazioni: tutto sull'arte medievale. A cura dell'Associazione Culturale Italia Medievale.
- Italia Medievale Il blog per tutti gli appassionati di Medioevo. Blog a più mani. Per partecipare (non bisogna essere per forza appassionati, ma l'argomento è comunque il Medioevo) mandate un messaggio a: info@italiamedievale.org e sarete invitati.
- Libreria Medievale Novità editoriali in diretta dal Medioevo a cura dell'Associazione Culturale Italia Medievale
- Medioevo Il sito ufficiale del mensile Medioevo
- Medioevo in Libreria
- MedioEvo Weblog Rassegna stampa quotidiana di news, eventi informazioni culturali in diretta dal Medioevo realizzata dall'Associazione Culturale Italia Medievale.
- Milano Medievale Visite guidate alle meraviglie di Milano medievale
- Musica Medievale Novità, recensioni, notizie, artisti, spettacoli in diretta dal Medioevo. A cura dell'Associazione Culturale Italia Medievale.
- Platea Medievale Il Medioevo nel cinema, nel teatro, nella televisione e nell'home video. Notizie, segnalazioni, produzioni, protagonisti, cartelloni, per conoscere e scoprire un Medioevo tutto da vedere, comodamente seduti in platea.
- Poesia Medievale Un invito alla scoperta di un'affascinante epoca grazie ad un'arte ancora oggi tra le più amate, quella poetica.
- Polonia Medievale Blog poświęcony różnym aspektom historii Średniowiecza w Polsce. Redakcja: Lidia Rwidan, Monika Brozek
- Racconti Medievali Racconti, brevi e inediti, di autori vari a tema medievale. A cura dell'Associazione Culturale Italia Medievale.
- Siti Medievali Presenta (e quindi promuove) i siti che si occpuano di Medioevo, da quelli dei Gruppi di Rievocazione Storica, ai portali specializzati, a quelli istituzionali.
- Storie di Storia Siamo un gruppo di appassionati di Storia. Amiamo leggerne in tutte le sue espressioni, parlare di libri e di scrittori; raccontiamo i protagonisti e i grandi avvenimenti del passato.
Canali video di Italia Medievale
- DailyMotion
- Livestream
- Veoh
- Vimeo
- WorldTV
- YouTube I video dell'Associazione Culturale Italia Medievale su YouTube
Link
- A.R.S. Lecco L'Associazione Rievocazioni Storiche (Ars) è nata allo scopo di promuovere la conoscenza della storia medievale principalmente sul territorio di Lecco, della sua provincia e delle aree limitrofe.
- Acquario Libri La casa editrice Acquario nasce tra Torino, Milano e un cloud nel marzo 2019 presentandosi con un titolo fuori commercio (Acquario), una raccolta di storie sul libro e l’editoria cui hanno contribuito tra gli altri Stefano Bartezzaghi, Marco Belpoliti, Edoardo Camurri. Acquario è stato ripubblicato in edizione numerata per il Natale 2019.
- Adelino Di Marino – Rare books study Servizi per bibliofili, librerie e biblioteche. Valutazioni e ricerche di libri rari e antichi
- Al tempo dei BiLongFri "Bi Long Fri" Storie di Bizantini, Longobardi, Franchi nellItalia dellalto Medioevo dal V al X secolo D.C., in particolare nella pianura padana. Approfondimenti anche sui Castelli e le Vie Medievali (Francigena, Romea Nonantolana, Degli Abati, Dei Monasteri Regi, Bibulca)
- Almanacco di Mary Pubblicazione annuale, calendario, effemeride e lunario.
- Amadeus online Il mensile della grande musica.
- Amici dei Borghi I borghi e i castelli più belli d'Italia, poco valorizzati e conosciuti dal turismo di massa.
- Archeologia Sperimentale Corsi di archeologia sperimentale.
- Archivio Digitale del Volto Santo l progetto intende avviare un recupero della messe di conoscenze sul Volto Santo a partire dalle fonti manoscritte e iconografiche, raccogliendo la vasta bibliografia su quello che fu e rimane un emblema della stessa identità lucchese.
- Arcieri Turris Maior Associazione sportiva dilettantistica "Arcieri Storici Turris Maior", Torremaggiore (FG).
- Association Internationale Via Francigena L’Association internationale Via Francigena (AIVF) est une association de droit privé suisse, à but non-lucratif fondée à Martigny en 1997 et dont le siège légal est à Blonay-CH.
- Associazione Città Murate del Veneto L’Associazione Città Murate del Veneto nasce nel gennaio del 1997 con lo scopo di promuovere iniziative colte alla loro conoscenza, tutela, salvaguardia, conservazione e valorizzazione.
- Associazione Culturale Archeologica di Oggiono Si è costituita nel 1995 con l'intento di salvaguardare il patrimonio culturale, archeologico, artistico e, ove possibile, di restaurare monumenti presenti nel territorio, significativi per la nostra storia.
- Associazione Culturale Bisanzio L'Associazione Culturale Bisanzio è composta da professionisti e amatori del mondo bizantino, della Storia e dell'editoria italiana.
- Associazione Culturale Clara Maffei Portale di letteratura, storia, arte, musica, news ed eventi
- Associazione La Corte Associazione Culturale di Promozione Storica di Gemona del Friuli
- Associazione La Fara L'associazione "la Fara" si propone di rappresentare la prima generazione di Longobardi immigrata in Italia attorno all’anno 568 d.C. .
- Associazione Sicularagonensia L’associazione culturale Sicularagonensia nasce a Randazzo (CT) nel 1995 per dare vita alla I Festa Medievale della città. La manifestazione rievoca la permanenza nel centro etneo di Bianca di Navarra, Vicaria di Sicilia dal 1409 al 1415.
- Asti Antica Asti, città medievale.
- Atelier costumi d'epoca Realizzazione dettagliata di indumenti che rievocano emotivamente e concretamente la storia.
- Aversa (Salvatore di Grazia) Aversa, le nostre radici.
- Bagnone mia Informazioni turistiche sulla Lunigiana.
- Bandiere Storiche Il sito delle Bandiere Storiche
- Bellumvider Bellumvider è un castello della Sicilia occidentale annoverato nel 1239 nell’elenco dei castra exempta, dell’imperatore Federico II di Svevia.
- Benedetta Morandi Combattimento Storico, Teatrale, Cinematografico. Milano.
- Binago.org Questo sito ha la funzione di divulgare e valorizzare la cultura, le idee e le persone in un territorio di confine tra Province vicine e spesso così distanti per comunicazione.
- Bottega dell'artigianato medievale Mastro artigiano.
- Bottega Editoriale Service per editoria, comunicazione e giornalismo.
- Bravi autori BraviAutori.it offre la possibilità agli autori* di pubblicare online e gratuitamente le proprie opere in qualsiasi formato (testi, immagini, audio e brevi video). Le opere pubblicate nel formato ODT, DOCX, DOC, PDF, ePUB, HTML e TXT saranno trasformate in pagine HTML e potranno essere udibili grazie a una voce sintetica che leggerà il testo. Questa funzione è molto utile per i non vedenti. Ogni autore può anche allestire una propria vetrina personale.
- Brindisi Medievale L'idea di Brindisi Medievale nasce da un giovane brindisino appassionato di Storia Medievale studiando la storia del territorio provinciale brindisino durante questo periodo storico.
- Bronteion Audiolibri
- Bus Travel Service Noleggio bus, pullman e autovetture.
- Castelli del Ducato Associazione Castelli del Ducato.
- Castelli in Aria Banchetti e animazione di ambientazione medievale.
- Castelli Toscani Portale sui castelli di Toscana.
- Castello dell’Aquila Frutto di un colossale lavoro di restauro, il Castello dell’Aquila è riemerso dalle nebbie del tempo ed oggi accoglie gli ospiti che possono visitare il maniero, soggiornare nelle 9 splendide camere dell’imponente torrione e degustare i prodotti tipici lunigianesi nella locanda della dimora storica. Gli spazi esterni e gli enormi saloni possono ospitare eventi di ogni tipo (matrimoni, compleanni, ecc.), creando un’atmosfera indimenticabile. Collocato in Lunigiana, domina la valle del Lucido, offrendo un privilegiato panorama sulle Alpi Apuane.
- Castello di Campolattaro Un'incantevole dimora nel cuore del Sannio, in Campania .
- Castello di Fumone La storia del castello di Fumone ha origini oscure e antichissime. Sin dagli albori Fumone fu importante vedetta e luogo di comunicazione
- Castello di Massazza Castello di Massazza, tra Milano e Torino.
- Castello di Sperlinga Sito dedicato al castello siciliano di Sperlinga (EN).
- Castiglione di Garfagnana Viaggio alla scoperta di Castiglione di Garfagnana, antico borgo medievale, e del suo territorio.
- Castrum Soncini Associazione "Castrum Soncini".
- Cavità Artificiali Gruppo di studio e scambio su cavità artificiali ed insediamenti rupestri.
- Centro culturale "Don Tommaso Leccisotti" Centro attività culturali "Don Tommaso Leccisotti", Torremaggiore (Fg).
- Centro Ricerche Storiche L'Associazione, nata nel 1993, ha per scopo la tutela degli interessi culturali ( storici, artistici, architettonici) del territorio del Comune di Casaletto Lodigiano
- Centro studi medievali "Ponzio di Cluny" Associazione per lo studio e la diffusione della cultura medievale.
- Centro Studi Nundinae Gruppo di rievocazione storica rappresentativo della provincia di Bari.
- Centro Studi Val San Martino Promozione e salvaguardia del patrimonio culturale della Valle San Martino.
- Coltelleria Lagona Coltelleria e riproduzioni medievali.
- Como città Medievale "Como città medievale”, è il punto di arrivo del progetto avviato anche quest’anno presso le scuole del comprensorio comasco che ne hanno fatto richiesta, un momento di “verifica” dell’iniziativa “800 anni di Km. zero”
- Compagnia d'arme "Il Cerchio di Ferro" Gruppo di rievocazione storica.
- Compagnia d'Arme Flos et Leo La compagnia si occupa dello studio e pratica delle arti marziali medioevali e rinascimentali basandosi sugli antichi testi e manoscritti. "Flos et Leo" prende il nome dal simbolo della città di Tortona.
- Compagnia d'Arme la Rosa e la Spada Gruppo di rievocazione medievale e scherma storica.
- Compagnia d'arme Unicorno d'Argento Gruppo di rievocazione storica.
- Compagnia d'Armi Medioevali Sanluri Gruppo di rievocazione storica sarda.
- Compagnia del Corvo Gruppo di rievocazione storica.
- Compagnia del Drago Nero Gruppo di rievocazione storica "Arcieri del Drago Nero", specializzato nel tiro con l'arco.
- Compagnia del Fiore d'Argento Spettacoli di rievocazione storica.
- Compagnia del Piagnaro Gruppo di rievocazione storica.
- Compagnia Del Pomo e Della Punta La Compagnia Del Pomo e Della Punta è una scuola di scherma medievale. Per scherma medievale intendiamo la scherma e le tecniche di combattimento individuale codificate nel XIII, XIV e XV secolo da maestri e professionisti della guerra, del duello.
- Compagnia del Pugnale e della Spada L’associazione rievoca contesti di vita quotidiana, civile e militare, di una "compagnia di ventura" italiana, virtualmente attiva nella seconda metà del XV secolo.
- Compagnia del Quadrello Gruppo di rievocazione storica.
- Compagnia dell'Ariete Compagnia umbra di rievocazione medievale.
- Compania de le quatr’arme Associazione storica dedita all’attività di ricerca e studio di costumi e fogge del Medio Evo italiano.
- Comune di Caprese Michelangelo Sito del Comune di Caprese Michelangelo, nell'area più verde della Val Tiberina Toscana.
- Confraternita del Dragone Gruppo di rievocazione storica.
- Corporazione Arcieri Storici Medievali Attività di rievocazione storica del Medioevo, in prevalenza dedicata all'arcieria
- Corte d'Avalos Castello Ducale Monte San Giovanni Campano (Fr)
- CSA Petrarca Onlus CSA Petrarca è un’associazione iscritta all’Albo delle associazioni di Zona 7, avente come scopo la tutela del patrimonio storico e paesaggistico nei luoghi a connotazione ambientale ad ovest di Milano.
- Cucina Storica La cucina storica di Bruno Cantamessa.
- Di Renzo Editore Editore che opera per diffondere la cultura scientifica e letteraria.
- Domus Europa Piattaforma multimediale dell'Associazione Identità Europea.
- Donati Armi Antiche Vendita Spade artigianali di qualsiasi tipo, forma e dimensione, Daghe, Alabarde e Armi giapponesi. Le nostre spade sono interamente forgiate a mano, in acciaio ad alto tenore di carbonio temprato.
- Edizioni Saecula Le Edizioni Saecula nascono nel 2008, punto di riferimento e di scambio di conoscenze nel settore della Storia Antica e Medioevale.
- Elinor Arts Arte e musica di Eleonora Farri.
- Enigma Galgano Approfondimenti sulla "Spada nella Roccia" di Galgano, Maurizio Calì.
- Ensemble Adelchis Musica e canto medievale.
- Ensemble Concentus L'Ensemble Concentus è un gruppo strumentale specializzato in musica antica fondato da Maurizio Ria nel 1992. Uno degli obiettivi principali dell'Ensemble è la divulgazione, a tutti i livelli, della cultura musicale antica.
- Ensemble Luminis Musica L’Ensemble Luminis Musica nasce nel 2011 a Castelbuono (Pa), in territorio madonita, con l’intento di contribuire alla riscoperta della musica antica e alla valorizzazione dei luoghi che ancora mantengono tracce dei monumenti e dell’atmosfera dell’epoca.
- Fabio Bonaiti Docente, Storico, Archeologo.
- Fabio Chiari Liutaio Il sito di un artigiano, abile liutaio, con risorse, articoli e link.
- Festival del Medioevo Il sito ufficiale del Festival del Medioevo, la prima edizione a Gubbio (PG) dal 30 settembre al 4 ottobre 2015
- Festival delle città del Medidoevo Festival delle città del Medidoevo
- Forever Italy Italian Culture & Language lessons. A complete list of information about Italy for USA residents.
- Fortebraccio Veregrense Scuola di scherma antica.
- Fortezza di Radicofani La Fortezza di Radicofani, la Rocca di Ghino di Tacco.
- Fortezza di Sarzanello La fortezza di Sarzanello, Sarzana (SP).
- FotoToscana Immagini di borghi, castelli, monumenti e paesaggi in Toscana.
- Fribourg en médiéval
- Galassia Arte Galleria d'erte virtuale per artisti emergenti.
- Galinverna Musica fatta da strumenti con una lunghissima storia, usanze, ricorrenze e forme stilistiche che ci appartengono da sempre.
- Garda romanico Un progetto di ricerca storica e di valorizzazione culturale del territorio che ha come oggetto le pievi e le chiese medievali dell'area compresa fra Brescia, Verona, Mantova e Trento.
- Gladis Alicia Pereyra Sito di Gladis Alicia Pereyra.
- Gradara Innova Servizi turistici ed eventi culturali, Gradara (PU).
- Gran Torneo dei Quartieri di Sessa Aurunca (Caserta) Il “Gran Torneo dei Quartieri” è stato ideato e organizzato per la prima volta nel settembre del 1971 dall’Associazione Turistica “Pro Loco” Sessa Aurunca, nell’intento di assegnare alla Città una manifestazione spettacolare.
- Gratulantes Compagnia di musica antica.
- Grifeo di Partanna Genealogia della famiglia Grifeo di Partanna (Tp).
- Gruppo Storico Burgo Turris Associazione "Gruppo Storico Burgo Turris" di rievocazione storica.
- Guido Iamele Simbologia nelle pietre e nei bronzi della Cattedrale di Troia (FG).
- History Digest History Digest è un sito di informazione e divulgazione storica, dai contenuti declinati nelle varie discipline umanistiche.
- Historycast Historycast: il primo podcast italiano di argomento storico.
- I Castelli delle Donne Castelli delle Donne è un itinerario che unisce dal 2018 in un unico percorso 7 Comuni con castelli legati a figure femminili che hanno lasciato una forte impronta nel mito, nelle leggende popolari e nella vita dei manieri, per rappresentare idealmente tutte le donne delle terre d’Emilia e per dare l’occasione ai turisti di cogliere a pieno la sensibilità al femminile nel visitare e percepire i castelli, come primo passo per un percorso più ampio che è ancora da costruire ma non da immaginare perché già c’è.
- I Cavalieri de li Terre Tarentine Gruppo di rievocazione storica.
- I Difensori della Rocca Gruppo di rievocazione storica.
- I Marchesi del Monferrato Il Circolo Culturale "I Marchesi del Monferrato" nasce ad Alessandria il 28 agosto 2004. Lo scopo prioritario è quello di favorire i contatti e l'aggregazione di persone interessate alle vicissitudini storiche del Marchesato, poi Ducato, di Monferrato.
- I mestieranti dei Buonvisi Gruppo di rievocazione storica.
- I Sapori del Piceno Associazione di ristoratori, strutture ricettive e produttori di olio e vino.
- Il medievalista Blog personale di Giovanni Melappioni, autore del romanzo "Forgiati dalla spada".
- Il Medioevo in Tavola Qualità, ricercatezza ed eleganza nella cucina medievale.
- Il Passemezzo Associazione culturale di ricostruzione storica, Provincia di Bergamo.
- Illuminated Facsimiles Riproduzioni in facsimile di codici miniati
- Illumination & Calligraphy Calligrafia e manoscritti miniati.
- In Agro Calventiano Associazione culturale, Basilica di Santa Maria in Calvenzano, Vizzolo Predabissi (Mi).
- In illo tempore Gruppo di rievocazione storica.
- Inhonesta Mercimonia Gruppo di Ricostruzione Storica di metà '300. Artigianato e Commercio nella Cividale dei Patriarchi.
- Istituto di Cultura per l’Oriente e l’Occidente L'Istituto di Cultura per l'Oriente e l'Occidente nasce per essere ponte tra culture diverse e fra diversi modi del “Fare Cultura”, in collaborazione con Università e Istituzioni culturali, e con realtà della vita civile e del mondo imprenditoriale.
- Italia Misteriosa Viaggi e scoperte in Italia e non solo.
- L'Età dell'Acquario Edizioni L'Età dell'Acquario.
- La Compagnia Bianca Arcieri Medievali Militari. Compagnia Milanese di Rievocazione Storica
- La Corte Gruppo di rievocazione storica, Gemona del Friuli.
- La crociata segreta Un sito dedicato a numerosi argomenti "medievali": dai Templari ai castelli, dalle ricette al Medioevo russo.
- La Giostra Musici, buffoni e commedianti… tra danze, cunti e canti.
- La Storia Viva Approfondimenti. Un sito per leggerla, ascoltarla, indossarla, mangiarla.
- Laura Malinverni Stio di Laura Malinverni, scrittrice.
- Lazio nascosto Alla riscoperta di borghi, tradizioni, natura e luoghi di un passato lontano.
- Letteratura al femminile Sito di Francesca Santucci, scrittrice e poetessa.
- Libreria Medievale Libri, CD, DVD, oggettistica medievale.
- Libreria Storica Antiquaria Gozzini La libreria Antiquaria Gozzini di Firenze è una delle librerie più antiche d'Italia. Aperta nel 1850 da Oreste Gozzini-
- Libreria Storica Tarantola Brescia La storia della libreria Tarantola inizia con Alfredo. Dal 1908 ha sede a Brescia.
- Libreria Temporibus Illis Libri a oggettistica artigianale.
- LIbri Sul Medioevo Libri, storie, voci dalla grande "epoca creatrice"
- Linktour Turismo e cultura in Italia: informazioni turistiche per visitare l'Italia.
- Liuteria Severini Ricostruzione strumenti musicali del Medioevo.
- Luca Baldino Luca Baldino
- Mantova Medievale Sito dedicato alla storia medievale della città di Mantova.
- Marcella's Art & Craft Italian Style & Culture, Italians & Friends in Seattle area.
- Mare 2000 Il sito degli acquari marini tropicali
- Mario Moiraghi scrittore Il sito ufficiale dello scrittore Mario Moiraghi
- Medieval Factory Medieval Factory é un’azienda specializzata in prodotti medioevali con un vasto catalogo online.
- Medieval Photos Galleria fotografica dell'Europa medievale.
- Medievaleggiando Medievaleggiando nasce dalla voglia di promuovere la cultura storica in un modo nuovo. Non solo, vogliamo dar vita ad un network di realtà che collaborino insieme per creare nuove opportunità. Inoltre, offriamo servizi mirati ai singoli o alle realtà, dai piani di comunicazione alle ricerche bibliografiche. Divulgazione, Ricerca, Servizi, tutto questo a portata di click!
- Medievalismo.org Portal de Historia Medieval. En la red desde el año 1998, es una página web que pretende ser un punto de encuentro, reunión y reflexión sobre la Historia Medieval.
- Medievista.it Il sito della medievista Ilaria Sabatini, ricco di risorse e materiali
- Medioevo Vendita di armi, armature, accessori e oggettistica medievale e fantasy.
- Medioevo in Armi Gruppo "Famaleonis" di rievocazione storica.
- Medioevo in Puglia Medioevo in Puglia by Beppe Rubini Designer
- Medioevo in Umbria Portale sulle tradizioni medievali della regione, una finestra su quanto di meglio il cuore dell’Italia può offrire.
- Medioevo.org Il meglio del Medioevo in rete
- Medium Aevum Il sito Medium Aevum presenta argomenti estratti da riviste scientifiche e saggi, pertinenti a studi storici, filosofici, archeologici e letterari sull’età medievale.
- Milano Metropoli La comunità virtuale di Milano.
- Milano Policroma La Fondazione Milano Policroma agisce sul territorio milanese e limitrofo dal 7 novembre 1982, e si è sempre impegnata sul fronte culturale onde rivitalizzare e rivalutare l'immagine di Milano.
- Mille & Duecento Coordinamento Italiano Gruppi di "Living History" e "Re-enactment" del XIII secolo
- Miti e Misteri Sito dedicato a mistero, paranormale, esoterismo, archeologia misteriosa, ufologia, mitologia, leggende e fantasy.
- Monasteri Subiaco Storia e valorizzazione dei monasteri di Subiaco.
- Nocturna Nocturna, i "maestri de la fiamma".
- NUME NUME è un gruppo eterogeneo di professionisti, sparsi in Italia ed Europa, che collaborano attivamente e su più livelli nella creazione e realizzazione di progetti interdisciplinari volti ad un approfondimento delle conoscenze sul Medioevo Latino Europeo
- Nuovo Ludo O tu che leggi udirai nuovo ludo ciascun da l’altra costa li occhi volse quel prima che a ciò fare era più crudo
- Officina di Studi Medievali Associazione culturale no-profit impegnata nell'ambito della ricerca medievistica.
- Ordine del Basilisco Gruppo di rievocazione storica.
- Ordine di San Michele Gruppo di rievocazione storica e combattimenti medievali.
- Ozoz Sito che si propone di diffondere la cultura del libro in internet.
- Paolo Spaggiari Nato a Reggio Emilia nel 1988, laureato in Lingue e culture moderne a Parma. Appassionato di medioevo, pubblico articoli di interesse storico e letterario per Lux Victrix Edizioni
- Paternesi Il sito di Paternò e dei paternesi.
- Penne e Papiri Penne e Papiri Editore.
- Penne e Papiri blog Blog dell'Editore Penne e Papiri.
- Pomo e Punta Scuola di scherma e di cultura medievale.
- Radio Francigena Radio Francigena nasce dall’idea di fornire una voce e un servizio a tutte quelle realtà culturali, associative, storico-turistiche, di movimento che puntano sul patrimonio culturale, allargato alla qualità della vita e del buon vivere.
- Residenze d'epoca Campania Residenze d'epoca della Regione Campania
- Rievocando Fruttuaria Gruppo di rievocazione storica in San Benigno Canavese, Abbazia di Fruttuaria.
- Rievocare Pagine di storia.
- Rione Santo Spirito Sito del Rione Santo Spirito - Palio di Ferrara.
- Ristorante La Fornace Ristorante medievale.
- RomaniComo Percorsi ed itinerari del Romanico comasco.
- RomanicoNovara RomanicoNovara, un progetto per l'educazione culturale in un museo a cielo aperto.
- Sabbiature, eventi culturali e Recensioni
- Sbandieratori di Pisa Sbandieratori e musici.
- Sbandieratori Marzano Sbandieratori Marino Marzano, rievocazioni storiche.
- Sbandieratori Sessa Aurunca Compagnia di sbandieratori di Sessa Aurunca (Ce)
- Scrivi ls tua storia Scrivi la tua storia è un’associazione culturale fondata da Lorena Fiorini e dedicata a te che hai voglia di intraprendere un viaggio originale, che hai voglia di far emergere emozioni e sentimenti nascosti e trasformare la tua esperienza in un racconto che possa emozionare lettrici e lettori.
- Serate Musicali Serate Musicali, organizzazione di eventi musicali a Milano
- Sergio Costanzo Sito personale di Sergio Costanzo.
- Sestiere Castellare Gruppo di rievocazione storica, Pescia (Pt).
- Sguardo sul Medioevo Approfondimenti su tematiche medievali.
- Signori – Tipici d'eccellenza Nasce con l’intento di offrire il meglio degli splendidi, genuini prodotti tradizionali delle regioni italiane, frutto del lavoro dei nostri maestri artigiani.
- Società delle Storiche La Società Italiana delle Storiche (SIS) è nata nel 1989 con l'obiettivo di promuovere la ricerca storica, didattica e documentaria nell'ambito della storia delle donne e della storia di genere. A partire da questa finalità, la SIS si propone l'introduzione di concetti e categorie nuove nella ricerca e nella didattica della storia, allo scopo di modificare contenuti e metodi della conservazione documentaria e della trasmissione delle conoscenze. La Società, inoltre, intende promuovere la formazione degli studenti nella scuola e nell'Università e dare rilievo alla ricerca di studiose e studiosi più giovani.
- Spolia Convegni, manifestazioni e pubblicazioni sul medioevo.
- StampaLibri Pubblicare un libro è il tuo sogno? Noi lo realizziamo!
- Storia della Città Associazione "Storia della Città", con sede a Roma.
- Storia in Network L’attenzione è dedicata principalmente alla storia moderna e contemporanea, dove più evidente è la crisi dell’equazione “modernità uguale progresso”, ma non disdegneremo puntate verso il medioevo e l’antichità classica
- Storia Meridiana Promozione, recupero e valorizzazione del patrimonio culturale dell'Italia meridionale.
- Storie di Storia Siamo un gruppo di appassionati di Storia. Amiamo leggerne in tutte le sue espressioni, parlare di libri e di scrittori; raccontiamo i protagonisti e i grandi avvenimenti del passato.
- Studi Sabini Istituto di Studi Sabini, sezione di Sabina Romana - Mentana (Rm)
- Sulle orme della storia Il primo tour operator italiano specializzato nel turismo storico.
- Templari Cavalieri Sito di approfondimento sui cavalieri templari.
- Tempo Virtuale Ricerca araldica online.
- Terre di Modena Turismo e Storia nel modenese.
- Teste di Storia Non un blog per esperti o accademici, ma per “passanti” incuriositi dai percorsi della storia.
- The Medieval Magazine Periodico di storia in inglese
- Timpanisti Nicolaus Barium Il gruppo storico Timpanisti Nicolaus Barium nasce nel 2001 con l’intento di divulgare e conservare il culto nicolaiano, promuovere la conoscenza e la memoria storica attraverso attività di Living History e di Historical Re – enactment.
- Tommaso di Carpegna Falconieri Attualmente sta concentrando i propri interessi sull’uso politico del medioevo nel mondo contemporaneo. Su questo argomento ha pubblicato un libro dal titolo Medioevo militante (Einaudi), tradotto in spagnolo e in francese.
- Tower and Power Divulgazione storica medievale, Bologna.
- Trova Pavimenti I migliori pavimenti della tradizione italiana.
- Turista Consueto Archivio e catalogo multimediale ed interattivo. Arte, territorio, cultura, storia, paesaggio, tradizioni di Marche e Abruzzo.
- TuttoStoria Trattazione e divulgazione della tradizione militare italiana nel periodo dal 1914 al 1945.
- Viaggi Medievali Alla scoperta di città, borghi e monasteri.
- Viaggio Adagio Turismo ed enogastronomia.
- Villaggio medievale Contributi e approfondimenti sul medioevo.
- Visibilmedia Social network e applicazioni, comunicazione online in stile innovativo.
- Yppocras – Elixir medievale Yppocras, gusto senza tempo.
Promuovi e sostieni il nostro impegno!
Vuoi aggiungere un link a Italia Medievale nel tuo sito? Inserisci un link testuale oppure il nostro banner, copia il codice html nel riquadro corrispondente e incollalo nel tuo sito, nel punto in cui vuoi che compaia il collegamento. Avvisaci quando lo avrai esposto. Ricambieremo il favore.
Associazione Culturale Italia Medievale
<a href="https://www.italiamedievale.org/">Associazione Culturale Italia Medievale</a>
<img src="https://www.italiamedievale.org/italiamedievale_banner480.jpg" alt="Associazione Culturale Italia Medievale - Promozione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano" width="493" height="133" />