L’Associazione Culturale Italia Medievale (ACIM) ha come principale obiettivo la promozione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano.

Organizza, in proprio e per conto terzi, eventi e manifestazioni quali feste e rievocazioni storiche, convegni e conferenze, mostre, cene e banchetti, corsi e seminari, visite guidate, viaggi e soggiorni.

Edita un portale principale e diversi blog di approfondimento, fra i quali una rassegna stampa quotidiana, segnalazioni di novità librarie a tema, uno spazio aperto di dibattito e confronto, una panoramica dell’Europa Medievale, notizie e segnalazioni d’arte, di teatro, cinema, spettacolo, musica e mostre. Fornisce su richiesta qualificate ricerche bibliografiche e assistenza didattica.

Sostiene e promuove, sia in queste pagine che nei suoi eventi, gruppi, associazioni, istituzioni, enti e privati che operano in questo settore per i quali ha inoltre istituito il © Premio Italia Medievale.

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

SOCI

L’Associazione Culturale Italia Medievale non ha fini di lucro e si sostiene solo con le quote degli associati, con le sue attività. Sono aperte le iscrizioni. Ti ricordiamo, infine, che puoi contribuire, in qualità di Socio o meno, alla crescita dell’Associazione e di questo portale, inviandoci segnalazioni, articoli e notizie dal mondo medievale.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.