Oltre la carità

Video presentazione del saggio “Oltre la carità. Donatori, istituzioni e comunità fra Medioevo ed Età contemporanea” (Il Mulino, 2021) a cura di Mauro Carboni e Edward Loss con la partecipazione dei curatori.
Il volume affronta il tema dei donatori, delle motivazioni e delle strategie del dare fra Medioevo e prima Età contemporanea. Per secoli un duplice registro, cristiano e civico, ha ispirato coloro che mettevano a disposizione parte delle proprie risorse economiche e, significativamente, la storiografia più recente ha sviluppato il concetto di religione civica per meglio definire un fenomeno i cui contorni investivano tanto la sfera religiosa della misericordia quanto la solidarietà civica, con una forte componente di reciprocità. Grazie a una pluralità di case studies la ricerca fa luce sulle ragioni, gli scopi e le forme assunte dalle donazioni, cercando di comprendere l’intreccio di relazioni che univa chi dava alla comunità di appartenenza. Evitando generalizzazioni e schematiche semplificazioni i vari capitoli illustrano le pratiche e le intenzioni dei benefattori del passato, approfondendo i diversi contesti comunitari attraverso un’accurata analisi documentaria e l’interpretazione delle fonti.
Mauro Carboni insegna Storia economica all’Università di Bologna. È autore di numerosi saggi e monografie di storia della finanza, del credito e dell’assistenza. Con il Mulino ha pubblicato «Il credito disciplinato» (2014) e «L’ascesa economica dell’Europa» (2016).
Edward Loss è dottore di ricerca in Storia medievale all’Università di Bologna e borsista dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici. È autore di «Officium Spiarum. Spionaggio e gestione delle informazioni a Bologna (secoli XIII-XIV)» (2020).

CATEGORIE
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Email
Stampa
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.