Quam meritorium sit libros novos scribere et veteres renovare.
– Ricardi de Bury (1287-1345), Philobiblon, cap. XVI
L’Associazione Culturale Italia Medievale ha istituito il © Premio Letterario Italia Medievale, riservato a racconti brevi ed inediti liberamente ispirati al Medioevo. A Philobiblon sono anche dedicati un blog ed un gruppo Facebook.
Philobiblon?
Il nome che abbiamo scelto per il © Premio Letterario Italia Medievale si rifà ad un’opera di Riccardo di Bury (1287-1345), monaco benedettino inglese, cancelliere del re Edoardo III, del quale fu precettore. Terminò appena un anno prima di morire il Philobiblon, scritto in latino, testo che gli avrebbe assicurato la riconoscenza e l’affetto di generazioni di bibliofili. Trattatello morale in lode alla lettura e manuale di bibliofilia dedicato alla scelta, al reperimento, alla conservazione dei libri, il testo è anche consultabile online nella versione originale integrale in latino.
Regolamento
Partecipare al Premio è semplice e gratuito. È sufficiente compilare il modulo sottostante in ogni sua parte e allegare il file con il racconto. Il file deve essere in formato RTF (Rich Text Format, ottenibile salvando il file con Microsoft Word, Open Office, Libre Office ed altri comuni editor di testi) e deve contenere titolo e testo completo del racconto senza il nome dell’autore/autrice.
Il racconto deve essere inedito, di proprietà dell’autore che lo sottopone alla Segreteria del Premio e non deve superare in lunghezza le 20.000 battute, spazi inclusi. Le opere non conformi alle direttive verranno escluse dal Premio. Ciascun concorrente è tenuto ad inviare un solo racconto. Gli autori dei racconti pubblicati si impegnano a cedere i diritti all’organizzazione del Premio.
Agli autori dei racconti classificatisi ai primi tre posti e ad altri autori segnalati dalla giuria saranno consegnate targhe personalizzate, la tessera ACIM valida per un anno e i loro racconti saranno pubblicati online sul portale dell’Associazione e in formato cartaceo a cura di Italia Medievale.
I vincitori e gli autori segnalati riceveranno comunicazione diretta da parte della Segreteria del Premio. I risultati dei Premio saranno pubblicati sul portale dell’Associazione Culturale Italia Medievale.
Le opere dovranno essere inviate entro il 20 agosto 2023. La premiazione dei racconti vincitori avrà luogo a Milano sabato 25 novembre 2023.
Per info: info@italiamedievale.org
Candida il tuo racconto
Precedenti edizioni del Premio

Volume Italiae Medievalis Historiae XIII
Possiamo annunciare che è uscito Italiae Medievalis Historiae XIII, l’atteso volume con i racconti vincenti della diciasettesima edizione del Premio letterario Philobiblon.

Premio Letterario Philobiblon: diciassettesima edizione
1) Le rogazioni di Maggio di Domenico D’Angelo
2) Dante, l’inquisitore e Messer Matteo di Peter Hubscher
2) I giorni di novembre di Matteo Cirillo
3) Una storia americana di Maurizio Martin
Volume Italiae Medievalis Historiae XII
11 gennaio 2022
Possiamo annunciare che è uscito Italiae Medievalis Historiae XII, l’atteso volume con i racconti vincenti della sedicesima edizione del Premio letterario Philobiblon.

Premio Letterario Philobiblon: sedicesima edizione
I risultati della sedicesima edizione:
1) I dolori del giovane Dante di Federico Fuggini
2) Sluys, 24 giugno 1340: Inizia la Guerra dei Cento anni, ma il re Edoardo non lo sa di Umberto Maiorca
3) Felicina da Meda di Maria Altomare Sardella
3) Habeas Corpus di Erik Zitignani
Volume Italiae Medievalis Historiae XI
18 febbraio 2021
Possiamo annunciare che è uscito Italiae Medievalis Historiae XI, l’atteso volume con i racconti vincenti della quindicesima edizione del Premio letterario Philobiblon.

Premio Letterario Philobiblon: quindicesima edizione
I risultati della quindicedicesima edizione:
1) Quel 10 dicembre 1252 di Maria Altomare Sardella
2) Il medico della peste di Andrea Rava
3) Gli ultimi longobardi di Gian Maria Bianchi
Volume Italiae Medievalis Historiae X
13 gennaio 2020
Possiamo annunciare che è uscito Italiae Medievalis Historiae X, l’atteso volume con i racconti vincenti della quattordicesima edizione del Premio letterario Philobiblon.

Premio Letterario Philobiblon: quattordicesima edizione
I risultati della quattordicesima edizione:
Volume Italiae Medievalis Historiae IX
10 gennaio 2019
Possiamo annunciare che è uscito Italiae Medievalis Historiae IX, l’atteso volume con i racconti vincenti della tredicesima edizione del Premio letterario Philobiblon.

Premio Letterario Philobiblon: tredicesima edizione
I risultati della tredicesima edizione:
1) Il più grande dei re di Cristina Cavaliere
2) Angelberga Regina di Orlando Virginio Comizzoli
3) Gli ultimi giorni di Guglielmo de Parisio di Alessandro De Troia
Volume Italiae Medievalis Historiae VIII
24 ottobre 2017
Possiamo annunciare che è uscito Italiae Medievalis Historiae VIII, l’atteso volume con i racconti vincenti della dodicesima edizione del Premio letterario Philobiblon.

Premio Letterario Philobiblon: dodicesima edizione
I risultati della dodicesima edizione:
1° classificato: L’ottavo peccato capitale di Silvia Privitera
2° classificato: I segni della fine di Simone Corsi
3° classificato: La lettera di Teodolinda di Ivan Sergio Castellani
4° classificato: Ingunde di Luisa Paglieri
Volume Italiae Medievalis Historiae VII
2 gennaio 2017
Possiamo finalmente annunciare che è uscito Italiae Medievalis Historiae VII, l’atteso volume con i racconti vincenti dell’undicesima edizione del Premio letterario Philobiblon. Puoi acquistarlo nel nostro bookshop. oppure da oggi anche su Amazon.it.

Premio Letterario Philobiblon: undicesima edizione
I risultati dell’undicesima edizione:
1° classificato: Ut lucerna in vento di Marco Cristini
2° classificato: La viola violata di Roberto Masini
3° classificato: De lo semicerchio e de lo ingenio di Donna Berta di Maria Cristina Vezzosi
4° classificato: Lo sposo sbagliato di Manuela Ferrari
Volume Italiae Medievalis Historiae VI
22 aprile 2016
Possiamo finalmente annunciare che è uscito Italiae Medievalis Historiae VI, l’atteso volume con i racconti vincenti della decima edizione del Premio letterario Philobiblon. Puoi acquistarlo nel nostro bookshop.
Premio Letterario Philobiblon: decima edizione
I risultati della decima edizione:
1° classificato: La spina di Damietta di Vanni Camurri
2° classificato: La vidua velata di Maria Luisa Ghianda
3° classificato: Hadramaut, il Graal di Peter Hubscher
3° classificato: Stupor Mundi di Nadia Padalino
Agli autori dei racconti classificati ai primi tre posti saranno consegnati attestati personalizzati e la tessera ACIM valida per un anno. La premiazione avverrà sabato 28 novembre 2015, nell’ambito della dodicesima edizione del © Premio Italia Medievale, in programma a Milano all’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12 con inizio alle ore 17,00. Ingresso libero.
Volume Italiae Medievalis Historiae V
11 febbraio 2015
Possiamo finalmente annunciare che è uscito Italiae Medievalis Historiae V, l’atteso volume con i racconti vincenti della sesta e della settima edizione del Premio letterario Philobiblon. Puoi acquistarlo nel nostro bookshop.
Premio Letterario Philobiblon: nona edizione
I risultati della nona edizione:
1° classificato: Lazzaro è vivo di Federico Zucchelli
2° classificato: Adalberto eretico di Alessio Innocenti
3° classificato: I re della torbiera di Marco Corrias
4° classificato: Think Tank nella casa del rabbino di Franco Ligonzo
Agli autori dei racconti classificati ai primi tre posti saranno consegnati attestati personalizzati e la tessera ACIM valida per un anno. La premiazione avverrà sabato 29 novembre 2014, nell’ambito della undicesima edizione del © Premio Italia Medievale, in programma a Milano nella Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico (ingresso da via Nirone, 7) con inizio alle ore 17,00. Ingresso libero.
Premio Letterario Philobiblon: ottava edizione
I risultati dell’ottava edizione:
1° classificato: Il destino di Gregorio Magno di Marco Corrias
2° classificato: Il principe ribelle di Luciano Poletto Ghella
3° classificato: I crociati anteriori di Marina Vellucci
Agli autori dei racconti classificati ai primi tre posti saranno consegnati attestati personalizzati e la tessera ACIM valida per un anno. La premiazione avverrà sabato 30 novembre 2013, nell’ambito della decima edizione del © Premio Italia Medievale, in programma a Milano alla Libreria Feltrinelli in via Manzoni, 12 con inizio alle ore 17,00. Ingresso libero.
Volume Italiae Medievalis Historiae IV
11 febbraio 2013
Possiamo finalmente annunciare che è uscito Italiae Medievalis Historiae IV, l’atteso volume con i racconti vincenti della sesta e della settima edizione del Premio letterario Philobiblon. Puoi acquistarlo nel nostro bookshop.
Premio Letterario Philobiblon: settima edizione
I risultati della settima edizione:
1° classificato: Usque ad petram Biciatis di Luciano Poletto Ghella
2° classificato: Cuore di pietra di Francesca Romana Bonzanin
3° classificato: L’ultima principessa di Francesca Santucci
Agli autori dei racconti classificati ai primi tre posti saranno consegnati attestati personalizzati e la tessera ACIM valida per un anno. La premiazione avverrà sabato 24 novembre 2012, nell’ambito della nona edizione del © Premio Italia Medievale, in programma a Milano alla Cascina Nocetum in via San Dionigi, 77 con inizio alle ore 17,00. Ingresso libero.
Volume Italiae Medievalis Historiae III
10 febbraio 2012
Possiamo finalmente annunciare con gioia e un pizzico di soddisfazione che è uscito l’atteso volume con i racconti dei finalisti della quinta edizione 2010. Puoi acquistarlo nel nostro bookshop.
Premio Letterario Philobiblon: sesta edizione
I risultati della sesta edizione:
1° classificato: Il Tamburo delle sirene di Federica Garofalo
2° classificato (ex aequo): Nonatula di Angelo Vaccari e Il cavaliere di carta di Lorenzo Bordoni
3° classificato: Dietro quel velo nero di Marcella Nardi
Agli autori dei racconti classificati ai primi tre posti saranno consegnati attestati personalizzati e la tessera ACIM valida per un anno. La premiazione avverrà sabato 26 novembre 2011, nell’ambito della settima edizione del © Premio Italia Medievale, in programma a Milano alla Libreria Feltrinelli in via Manzoni, 12 con inizio alle ore 17,00. Ingresso libero.

Premio Letterario Philobiblon: quinta edizione
I risultati della quinta edizione:
1° classificato: Lucescit di Elisa Foschi
2° classificato: Il processo di Andrea Bertolaso
3° classificato: Ducatus Ferrariae di Roberta Morelli
4° classificato: Familiares di Samuele Ciullo
5° classificato: Una ruga sul cuore di Maria Francesca Giovannelli
6° classificato: La via per le stelle di Francesca Romana Bonzanin
Agli autori dei racconti classificati ai primi tre posti saranno consegnati attestati personalizzati e la tessera ACIM valida per un anno. La premiazione avverrà sabato 27 novembre 2010, nell’ambito della settima edizione del © Premio Italia Medievale, in programma a Milano alla Cascina Nocetum (www.nocetum.it) in via S. Dionigi, 77 con inizio alle ore 17,00. Ingresso libero.
Da qualche mese è possibile leggere online i racconti delle passate edizioni sul blog Racconti Medievali.
Volume Italiæ Medievalis Historiæ II
11 febbraio 2010
Possiamo finalmente annunciare con gioia e un pizzico di soddisfazione che è uscito l’atteso volume con i racconti dei finalisti della seconda edizione. Clicca sulla copertina per accedere alla Accedi alla scheda del volume sul sito dell’editore.
Premio Letterario Philobiblon: quarta edizione
I risultati della quarta edizione:
1° classificato: Una goccia d’acqua sognando il cielo di Aurora Cantini
2° classificato: La battaglia di Tagina di Nicola Bergamo
3° classificato: La Torre delle Salamandre di Marco Grosso
Agli autori dei racconti classificati ai primi tre posti saranno consegnati attestati personalizzati e la tessera ACIM valida per un anno. La premiazione avverrà sabato 28 novembre 2009, nell’ambito della sesta edizione del © Premio Italia Medievale, in programma a Milano nello Spazio Eventi del Mondadori Multicenter di via Marghera, 28 con inizio alle ore 18,30.
Ideato e avviato nel 2006, questo Premio ha riscosso da subito un considerevole successo, sia per la quantità che per la qualità media dei lavori, al punto che un attento editore di Chieti (Tabula Fati) ha deciso di pubblicare i cinque racconti che la Giuria aveva designato come migliori. È nato così Italiae Medievalis Historiae, volumetto di 80 pagine nel quale, come afferma Luca Molinini nella prefazione: «I racconti degli autori finalisti del premio letterario Philobiblon ci trasportano in un tempo lontano, presentandone il quotidiano mistero con maestria. Il lettore che si avventurerà tra queste pagine avrà la possibilità di “leggere” il Medioevo nelle sue molteplici forme, dalle descrizioni attente e particolareggiate agli enigmatici personaggi, fino alle sfumature di quotidiana normalità colte all’interno dei più fantasiosi e romantici episodi delle leggende e della storia».
Premio Letterario Philobiblon: terza edizione
I risultati della terza edizione:
1° classificato: Ordo Tenebrarum, di Claudio Foti
2° classificato: Parole d’amore di Lorena Battistoni
3° classificato (ex aequo): La vendetta del cavaliere di Maria Francesca Battaglia e La reliquia del Logudoro di Federico Zucchelli
La premiazione dei vincitori avrà luogo in occasione della consegna degli attestati della quinta edizione del © Premio Italia Medievale, in programma sabato 29 novembre 2008 a Milano.

Premio Letterario Philobiblon: seconda edizione
I risultati della seconda edizione:
1° classificato: Cantavino di Maria Francesca Giovelli
2° classificato: Tempo d’assedio di Gianna Messori
3° classificato (ex aequo): Solve et coagula di Alessandro Scardaci e Le streghe di Elisa Dall’Aglio
La premiazione dei vincitori avrà luogo in occasione della consegna degli attestati della quarta edizione del © Premio Italia Medievale, in programma sabato 24 novembre 2007 a Milano.
Volume Italiæ Medievalis Historiæ
19 luglio 2007
Possiamo finalmente annunciare con gioia e un pizzico di soddisfazione che è uscito l’atteso volume con i racconti dei finalisti della prima edizione. Accedi alla scheda del volume sul sito dell’editore.
Premio Letterario Philobiblon: Prima edizione
Siamo finalmente in grado di comunicare i risultati della prima edizione. Il lavoro della Giuria è stato molto più lungo e difficile del previsto, sia per la quantità che per la qualità delle opere in concorso, tanto da generare vincitori ex aequo e farci conferire due menzioni speciali.
I risultati della prima edizione:
1° classificato: Il pranzo del Dux Mediolani di Loredana Limone
2* classificato (ex aequo): Vallombrosa di Vanes Ferlini e Il pozzo di Cristina Sottocorno
3° classificato (ex aequo): Helgaldo di Francesco Bicchieri; Frate Francesco e Frate Leone di Mauro Ursino; Il re del nulla di Fiorella Borin.
Menzione speciale per Un rosso da re di Adriana Assini
Menzione speciale per la classe II G della Scuola Media Statale G. B. Piranesi di Roma.
La premiazione dei vincitori avrà luogo in occasione della consegna degli attestati della terza edizione del © Premio Italia Medievale, in programma sabato 25 novembre 2006 a Milano.