Votazione Premio Italia Medievale 2023

Adesso puoi procedere con la votazione. Fai la tua scelta, vota un candidato per ogni categoria.
ATTENZIONE: se non sarà espresso il voto per tutte le sezioni in gara la tua votazione sarà considerata nulla.

A) EDITORIA (scrittori, editori, tipografi, grafici, librerie)

Loading ... Loading …

B) ARTE (pittura, scultura, artigianato, modellismo, abiti)

Loading ... Loading …

C) SPETTACOLO (attori, registi, produttori, musicisti)

Loading ... Loading …

D) GRUPPI STORICI (associazioni, gruppi d’arme, giochi storici)

Loading ... Loading …

E) ISTITUZIONI (enti pubblici, università, musei, biblioteche)

Loading ... Loading …

F) TURISMO (agenzie, tour operator, apt)

Loading ... Loading …

G) MULTIMEDIALE (portali, internet, web agency)

Loading ... Loading …
 

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

SOCI

L’Associazione Culturale Italia Medievale non ha fini di lucro e si sostiene solo con le quote degli associati, con le sue attività. Sono aperte le iscrizioni. Ti ricordiamo, infine, che puoi contribuire, in qualità di Socio o meno, alla crescita dell’Associazione e di questo portale, inviandoci segnalazioni, articoli e notizie dal mondo medievale.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.