Porta in tavola il Medioevo - Locandina
Porta in tavola il Medioevo, locandina.
Chi non ha mai desiderato di rivivere, anche sono per un giorno, la magia e il fascino del Medioevo? In questo piccolo spazio vogliamo dimostrarvi che non è impossibile fermare il tempo, ripercorrere le tappe di un passato intenso. Un passato che rivive tutti i giorni intorno a noi, nelle pietre delle piazze più belle delle nostre città, nei colori dei dipinti più sconosciuti, nelle righe di manoscritti inediti, nei costumi, nelle musiche e nei sapori.

La nostra associazione, grazie ad anni di esperienza e un continuo e scrupoloso lavoro di ricerca, è in grado oggi di riproporre e di riprodurre locations e ambientazioni a tema medievale, avvalendosi della collaborazione di studiosi e ricercatori qualificati.

Porta in tavola il Medioevo è tutto questo: attraverso ricette scrupolosamente trascritte e ricostruite, mettiamo in tavola la storia. Dagli antipasti ai dolci, dai pani ai biscotti, il Medioevo della vita quotidiana rivive e con lui, le musiche, i lazzi e le danze, per un’ambientazione affascinante e unica.

Per il tuo giorno di festa, per il tuo banchetto o per le tue occasioni importanti, ti accompagniamo dall’ideazione alla preparazione, dal servizio all’animazione: basta semplicemente credere nell’importanza di un patrimonio e della sua valutazione e condividere con noi una passione.

Un’ampia scelta di menu ti permetterà di scegliere tra la cucina di Bisanzio e quella della corte di Carlo Magno, tra i sapori normanno – svevi e quelli delle grandi Signorie italiane, tra i piatti della nobiltà e quelli del popolo minuto.

Le portate sono introdotte da un banditore in costume che ne descrive origine ed ingredienti, le stoviglie per i commensali sono in legno e terracotta. Il servizio comprende l’allestimento della tavola, le portate, le stoviglie, pane, bevande a scelta tra vino speziato, cidro, ippocrasso e acqua, camerieri in costume.

Possiamo portare in tavola il Medioevo ovunque richiesto, nelle feste private, nei matrimoni, nelle vostre occasioni importanti, con soluzioni a buffet e, se richiesto, anche a domicilo.

Contattaci per informazioni e preventivi senza impegno:
info@italiamedievale.org
Tel. 02 45329840
Cell. 333 5818048

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

SOCI

L’Associazione Culturale Italia Medievale non ha fini di lucro e si sostiene solo con le quote degli associati, con le sue attività. Sono aperte le iscrizioni. Ti ricordiamo, infine, che puoi contribuire, in qualità di Socio o meno, alla crescita dell’Associazione e di questo portale, inviandoci segnalazioni, articoli e notizie dal mondo medievale.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.