Vincitori
2 settembre 2008
Si è conclusa il 31 agosto 2008 la quinta edizione del © Premio Italia Medievale. Per il quarto anno consecutivo il Presidente della Repubblica ha deciso di destinare una targa di riconoscimento al © Premio Italia Medievale.
Nella rosa dei 40 candidati nelle otto categorie in cui è suddiviso il Premio, si sono classificati al primo posto per numero di voti ricevuti:
A) Editoria (scrittori, editori, tipografi, grafici, librerie)
Alessia e Valter Fascio per il libro Alessia e i fantasmi di Fruttuaria, Carta e Penna editore, Torino 2007
B) Arte (pittura, scultura, artigianato, modellismo, abiti)
Federico Panebianco calzature storiche
C) Spettacolo (attori, registi, produttori, musicisti)
Gruppo di spettacolo medievale Folet d’la Marga
D) Gruppi storici (associazioni, gruppi d’arme, giochi storici)
Antica Stirpe Coordinamento medievale
E) Istituzioni (enti pubblici, università, musei, biblioteche)
Museo Archeologico Medioevale di Attimis (UD)
F) Turismo (agenzie, tour operator, apt)
RomaniCoMo percorsi e itinerari del Romanico comasco
G) Multimediale (internet, web agency)
Historycast il primo podcast italiano di Storia
H) Premio Speciale Italia Medievale
Society for the Study of the Crusades and the Latin East
La cerimonia di premiazione e consegna degli attestati si terrà sabato 29 novembre 2008 allo Spazio Eventi del Mondadori Multicenter di Via Marghera, 28 a Milano, con inizio alle ore 18,30. Ingresso libero. Nel corso della serata di consegna degli attestati saranno resi noti anche i risultati della terza edizione di © Philobiblon, Premio Letterario Italia Medievale per racconti brevi e inediti ispirati al Medioevo.
Candidati
A) Editoria (scrittori, editori, tipografi, grafici, librerie)
- Alessia e Valter Fascio per il libro Alessia e i fantasmi di Fruttuaria, Carta e Penna editore, Torino 2007
- Franco Cardini per il libro La Tradizione Templare, Vallecchi, 2007
- Grado Giovanni Merlo per il libro Tra eremo e città. Studi su Francesco d’Assisi e sul francescanesimo medievale, Edizioni Porziuncola, 2007
- Giovanna Motta per il libro A cena con Goti e Longobardi, Edizioni Il Girasole, 2007
- Marco Meschini per il libro Innocenzo III e il negotium pacis et fidei in linguadoca tra il 1198 e il 1215, Bardi Editore, 2007
B) Arte (pittura, scultura, artigianato, modellismo, abiti)
- Giovanni Rado artigiano del legno e del colore
- Federico Panebianco calzature storiche
- Riccardo Armature Medioevali s.n.c. di Alessandro Riccardi
- La Balestra S.n.c. dei F.lli Morelli riproduzioni armi antiche
- Museo Comunale del Figurino Storico di Calenzano
C) Spettacolo (attori, registi, produttori, musicisti)
- Gruppo di spettacolo medievale Folet d’la Marga
- Compagnia La Giostra cantastorie, musici, danzatori, commedianti e menestrelli…tra favole, satira e frottole
- Ensemble Micrologus gruppo di musica medievale
- Paolo Graziosi attore per lo spettacolo I Templari di G.P. Alloisio
- Angelina Jolie per il film La Leggenda di Beowulf
D) Gruppi storici (associazioni, gruppi d’arme, giochi storici)
- Antica Stirpe Coordinamento medievale
- La Compagnia de’ Peon di Conegliano
- Gruppo Storico Mansio Templi Parmensis di Parma
- Associazione Culturale Gli Aleramici
- Compagnia del Fiore d’Argento di Bologna
E) Istituzioni (enti pubblici, università, musei, biblioteche)
- Società Dante Alighieri
- Museo Archeologico Medioevale di Attimis (UD)
- Comitato Civico per l’organizzazione delle Celebrazioni Millenarie della Cattedrale di Sarsina
- CESN – Centro Europeo di Studi Normanni
- Centro Studi Romei
F) Turismo (agenzie, tour operator, apt)
- Borghi e Castelli tra Padova e Verona
- RomaniCoMo percorsi e itinerari del Romanico comasco
- Borghi Antichi e Medievali
- Residenze d’epoca della Regione Campania
- Agenzia di viaggi Jesse Italia
G) Multimediale (internet, web agency)
- Medioevo a Valvassone
- EM – Eresie medievali
- Storia della Città
- Historycast il primo podcast italiano di Storia
- The Jolly Rogers XXX
H) Premio Speciale Italia Medievale riservato ai soci ACIM