Vincitori

5 ottobre 2010

Per il sesto anno consecutivo il Presidente della Repubblica ha deciso di destinare un riconoscimento al © Premio Italia Medievale.

A) Editoria (scrittori, editori, tipografi, grafici, librerie)
La collana del Medioevo dell’Editore Ciolfi.

B) Arte (pittura, scultura, artigianato, modellismo, abiti)
Paola Fabbri, De Arte Sartoris.

C) Spettacolo (attori, registi, produttori, musicisti)
Ensemble Laus Veris, gruppo per la ricerca, lo studio e l’interpretazione della musica medievale.

D) Gruppi storici (associazioni, gruppi d’arme, giochi storici) Lega Arcieri Medievali, Medievalisti, Storici, Rievocatori.

E) Istituzioni (enti pubblici, università, musei, biblioteche) Officina di Studi Medievali

F) Turismo (agenzie, tour operator, apt)
Cammino di San Pietro, antica via canturina.

G) Multimediale (portali, internet, web agency)
Ezzelino da Romano e la Storia

Sabato 27 novembre 2010, con inizio alle ore 17,00, alla Cascina Nocetum in via S. Dionigi, 77 a Milano si svolgerà la cerimonia di consegna degli attestati ai vincitori della settima edizione del © Premio Italia Medievale e a quelli di Philobiblon, Premio Letterario Italia Medievale. Partecipate numerosi. Ingresso libero.


Candidati

A) Editoria (scrittori, editori, tipografi, grafici, librerie)

  1. Vito Ricci, I Templari nella Puglia medievale, Bari, Edizioni dal Sud, 2009.
  2. Giuseppe Cossuto, Gengiz Khan. La macchina da guerra delle steppe, Edizioni Chillemi, 2009.
  3. Maria Paola Zanoboni, Salariati nel medioevo (secoli XIII-XV), Nuovecarte, 2009
  4. La collana del Medioevo dell’Editore Ciolfi
  5. Collana “Signori di Romagna”, Società Editrice il Ponte Vecchio

B) Arte (pittura, scultura, artigianato, modellismo, abiti)

  1. Paola Fabbri, De Arte Sartoris
  2. Fabio Chiari, liutaio
  3. Mauro Tiberi, Legatoria Medievale
  4. Arte Medievale, Periodico internazionale di critica dell’arte medievale
  5. Giuseppe Acacia, la bottega del Medio evo, riproduzioni armi, armature, spade, balestre

C) Spettacolo (attori, registi, produttori, musicisti)

  1. Giorgio Albertazzi per lo spettacolo “Matilde di Canossa – Medioevo contemporaneo”
  2. Ensemble Laus Veris, gruppo per la ricerca, lo studio e l’interpretazione della musica medievale
  3. Et Mondana Ordinare, film di Daniela Persico
  4. Simone Sorini, Musica Antica – Tenore, liutista, ricercatore, autore
  5. Stefania Sandrelli, per la regia del film “Christine”

D) Gruppi storici (associazioni, gruppi d’arme, giochi storici)

  1. Lega Arcieri Medievali, Medievalisti, Storici, Rievocatori
  2. Associazione Culturale Emporium Athestinum
  3. Compagnia Bianca di Milano, arcieri militari medievali
  4. Compagnia Balestrieri del Mandraccio
  5. Gruppo Storico I Gatteschi

E) Istituzioni (enti pubblici, università, musei, biblioteche)

  1. Centro Italiano di Studi Compostellani
  2. Francigena Librari
  3. Centro Studi Medievali “Ponzio di Cluny”
  4. Officina di Studi Medievali
  5. Museo Civico Medievale di Bologna

F) Turismo (agenzie, tour operator, apt)

  1. Le Vie Storiche, Le vie storiche e i passi alpini verso Roma, Santiago e Gerusalemme.
  2. Cammino di San Pietro, antica via canturina
  3. Parco del Medioevo
  4. Le Vie Francigene del Sud
  5. Luoghi del Medioevo

G) Multimediale (portali, internet, web agency)

  1. Cucina Medievale, Qualità, Ricercatezza ed Eleganza nella Cucina Medievale
  2. Il Medioevo in Terra di Lavoro
  3. Ezzelino da Romano e la Storia
  4. Palermo nel Medioevo, La storia medievale di Palermo e i suoi comuni
  5. Italia nell’Arte Medievale, a cura di Mauro Piergigli e Italia Medievale

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

SOCI

L’Associazione Culturale Italia Medievale non ha fini di lucro e si sostiene solo con le quote degli associati, con le sue attività. Sono aperte le iscrizioni. Ti ricordiamo, infine, che puoi contribuire, in qualità di Socio o meno, alla crescita dell’Associazione e di questo portale, inviandoci segnalazioni, articoli e notizie dal mondo medievale.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.