Vincitori
1 settembre 2011
Per il settimo anno consecutivo il Presidente della Repubblica ha deciso di destinare un riconoscimento al © Premio Italia Medievale.
È terminato il conteggio dei voti, in forte incremento rispetto alle passate edizioni, pervenuti per l’ottava edizione del © Premio Italia Medievale con i seguenti risultati:
A) Editoria (scrittori, editori, tipografi, grafici, librerie)
Io Busketo, di Sergio Costanzo.
B) Arte (pittura, scultura, artigianato, modellismo, abiti)
Sartoria Artigianale Streghe e Fate
C) Spettacolo (attori, registi, produttori, musicisti)
Nobile Compagnia del Castellaccio
D) Gruppi storici (associazioni, gruppi d’arme, giochi storici)
Compagnia Storica Flos et Leo
E) Istituzioni (enti pubblici, università, musei, biblioteche)
CERM (Centro Europeo di Ricerche Medievali)
F) Turismo (agenzie, tour operator, apt)
Mercato delle Gaite di Bevagna
G) Multimediale (portali, internet, web agency)
San Gimigniano 1300
Il Direttivo dell’ACIM ha deciso inoltre di conferire un premio speciale a Mariano Pastore per la pubblicazione del De Rebus Siculis Carmen ad Honorem Augusti.
La cerimonia di consegna degli attestati ai vincitori dell’ottava edizione del © Premio Italia Medievale si terrà sabato 26 novembre 2011 presso lo Spazio Eventi della Libreria Feltrinelli di Via Manzoni, 12 a Milano con inizio alle ore 17,00. Ingresso libero.
Candidati
A) Editoria (scrittori, editori, tipografi, grafici, librerie)
- Io Busketo, di Sergio Costanzo.
- L’eretica. Storia della crociata contro gli albigesi, di Marco Meschini.
- La lunga crociata dei genovesi (1097-1110), di Remo Viazzi.
- De Rebus Siculis Carmen ad Honorem Augusti, a cura di Mariano Pastore.
- Aquila. Dalla fondazione alla renovatio urbis, di Raffaele Colapietra, Cristiana Pasqualetti, Mario Centofanti, Orlando Antonini
B) Arte (pittura, scultura, artigianato, modellismo, abiti)
- Signori Bevande Medievali
- Liuteria Medievale, di Giordano Ceccotti.
- Sartoria Artigianale Streghe e Fate:
- Mestieri Medievali
- La scultura medievale, di Giancarlo Risso.
C) Spettacolo (attori, registi, produttori, musicisti)
- Nobile Compagnia del Castellaccio.
- Ordine delle Lame Scaligere.
- Mario Pirovano, per lo spettacolo “Lu Santo Jullare Francesco”.
- Ensemble Cantilena Antiqua.
- Festival del teatro medievale e rinascimentale di Anagni.
D) Gruppi storici (associazioni, gruppi d’arme, giochi storici)
- Gruppo Storico Medievale Ghibellina Iglesias
- Gruppo Pisa Ghibellina.
- L’Arc di Cuneo.
- Compagnia d’Armi Flosduellatorum.
- Compagnia Storica Flos et Leo.
E) Istituzioni (enti pubblici, università, musei, biblioteche)
- CERM (Centro Europeo di Ricerche Medievali)
- Centro di Studi Medioevali “G. G. Meersseman”
- Museo della Carta e della Filigrana
- Centro di Studi Medievali e Rinascimentali Emmanuele Antonio Cicogna
- Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici
F) Turismo (agenzie, tour operator, apt)
- Castelli Matildici
- Associazione Dimore Storiche Italiane
- RomanicoBrescia
- Mercato delle Gaite di Bevagna
- Parco Culturale Ludovico il Moro
G) Multimediale (portali, internet, web agency)
- Medieval Net
- Medieval Europe, browser game ambientato nell’Europa medievale.
- Annus “L’anello del tempo nelle festività del medioevo narnese”
- San Gimigniano 1300
- Antica Ferraria