Vincitori
19 novembre 2012
Con grande piacere possiamo comunicare che il premio ha ricevuto, per l’ottavo anno consecutivo, un importante riconoscimento del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Siamo particolarmente onorati di questo tangibile sostegno per un’iniziativa che, di anno in anno, si afferma e consolida grazie anche ad una crescente partecipazione al voto.
A) Editoria (scrittori, editori, tipografi, grafici, librerie)
Medioevo militante, di Tommaso di Carpegna Falconieri.
B) Arte (pittura, scultura, artigianato, modellismo, abiti)
Studio d’arte medievale di Marzio Foresti.
C) Spettacolo (attori, registi, produttori, musicisti)
Compagnia La Giostra.
D) Gruppi storici (associazioni, gruppi d’arme, giochi storici)
Associazione Casa Normanna.
E) Istituzioni (enti pubblici, università, musei, biblioteche)
Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali (CISIM).
F) Turismo (agenzie, tour operator, apt)
Parco Archeologico di Castelseprio (VA).
G) Multimediale (portali, internet, web agency)
Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana.
Il Consiglio direttivo dell’Associazione Italia Medievale ha deciso inoltre di assegnare un Premio Speciale al Comune di Finale Emilia (MO) per la ricerca di volontari impegnati nel recupero dei mattoni della Torre medievale dell’orologio, distrutta dal recente terremoto e uno al mensile Medioevo per la sua preziosa attività d’informazione e divulgazione.
La cerimonia di consegna degli attestati ai vincitori si terrà sabato 24 novembre 2012 a Milano al Nocetum in Via San Dionigi, 77 con inizio alle ore 17,00. Ingresso libero.
Candidati
A) Editoria (scrittori, editori, tipografi, grafici, librerie)
- Gli Ordelaffi. Signori di Forlì e Cesena, di Sergio Spada
- Medioevo Romantico, di Paolo Golinelli.
- Medioevo militante, di Tommaso di Carpegna Falconieri.
- 1066. Guglielmo il Conquistatore, di Ermanno Tenderini.
- Il Cammino e il Pellegrino, di Gladis Alicia Pereyra.
B) Arte (pittura, scultura, artigianato, modellismo, abiti)
- Studio d’arte medievale di Marzio Foresti.
- La Fortezza, di Luca Battaglia.
- De Tin Armi Antiche.
- Alberto Visani calzature e accessori in stile medievale.
- Percussioni Antiche, di Ermanno Vignati.
C) Spettacolo (attori, registi, produttori, musicisti)
- Enzo Decaro per “Memorie di Federico II. L’ultima notte di un imperatore”.
- Compagnia La Giostra.
- Margarethe von Trotta, per il film Vision (2009).
- Cinema e Medioevo.
- Ensemble Sangineto.
D) Gruppi storici (associazioni, gruppi d’arme, giochi storici)
- Coordinamento Meridionale dei Gruppi Storici Medievali “De Rebus Gestis”.
- Arma Antica di Gorizia.
- Associazione Casa Normanna.
- Gilda d’Arme Bonomia.
- Arcieri nel Tempo.
E) Istituzioni (enti pubblici, università, musei, biblioteche)
- Museo della Civiltà Normanna.
- Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali (CISIM).
- Centro Italiano di Documentazione sull’Ordine del Tempio.
- Società Italiana di Filologia Romanza (S.I.F.R.).
- Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti (AIPD).
F) Turismo (agenzie, tour operator, apt)
- Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia.
- Itinerari e Rete del Romanico in Corsica, Sardegna, Toscana.
- Sentieri del cielo – Via Romanica delle Alpi.
- Cripta del Peccato Originale.
- Parco Archeologico di Castelseprio (VA).
G) Multimediale (portali, internet, web agency)