I risultati della quarta edizione:
1° classificato: Una goccia d’acqua sognando il cielo di Aurora Cantini
2° classificato: La battaglia di Tagina di Nicola Bergamo
3° classificato: La Torre delle Salamandre di Marco Grosso
Agli autori dei racconti classificati ai primi tre posti saranno consegnati attestati personalizzati e la tessera ACIM valida per un anno. La premiazione avverrà sabato 28 novembre 2009, nell’ambito della sesta edizione del © Premio Italia Medievale, in programma a Milano nello Spazio Eventi del Mondadori Multicenter di via Marghera, 28 con inizio alle ore 18,30.
Ideato e avviato nel 2006, questo Premio ha riscosso da subito un considerevole successo, sia per la quantità che per la qualità media dei lavori, al punto che un attento editore di Chieti (Tabula Fati) ha deciso di pubblicare i cinque racconti che la Giuria aveva designato come migliori. È nato così Italiae Medievalis Historiae, volumetto di 80 pagine nel quale, come afferma Luca Molinini nella prefazione: «I racconti degli autori finalisti del premio letterario Philobiblon ci trasportano in un tempo lontano, presentandone il quotidiano mistero con maestria. Il lettore che si avventurerà tra queste pagine avrà la possibilità di “leggere” il Medioevo nelle sue molteplici forme, dalle descrizioni attente e particolareggiate agli enigmatici personaggi, fino alle sfumature di quotidiana normalità colte all’interno dei più fantasiosi e romantici episodi delle leggende e della storia».