Si svolgerà dal 16 al 23 luglio 2017 a Tizzano Val Parma (PR) la prima “Summer School in Archeologia e Architettura nel Castello Ritrovato”. La scuola si svolge nel maniero eretto nel X secolo, i cui ultimi scavi sono stati resi fruibili e aperti al pubblico nel 2014. Avrà la durata di una settimana ed è rivolta a tutti coloro che vogliono approfondire l’utilizzo delle più moderne tecnologie 2D e 3D applicate al restauro dei beni culturali attraverso i rilievi laser scanner, con tecnica fotogrammetrica e da drone e successiva elaborazione dei dati acquisiti.
Assieme allo studio architettonico del castello e del borgo, verranno approfonditi altri argomenti connessi agli scavi archeologici che hanno riportato alla luce, negli ultimi 20 anni, parte dell’alzato: la storia e la topografia della zona – al confine tra impero Longobardo e Bizantino – le dinamiche di popolamento, il restauro della pietra. Una sessione sarà inoltre dedicata all’archeologia pubblica per capire come si organizza un evento aperto ad una platea più ampia.
Alla fine della settimana di studio, i partecipanti avranno acquisito la capacità di rilevare gli alzati tramite tecnologie all’avanguardia, grazie al lavoro sul campo e all’affiancamento di docenti esperti, e avranno una visione a tutto tondo del background storico e socio-politico in cui il Castello ha raggiunto il periodo di massimo splendore.
La quota di partecipazione è di 450 euro e comprende: le attività didattiche, le escursioni, vitto e alloggio nelle strutture dell’Istituto scolastico locale, materiale didattico, kit di benvenuto. Al termine sarà rilasciato l’attestato di partecipazione, valido ai fini dell’acquisizione di crediti formativi.
Per informazioni e iscrizioni: aasummerschool2017@gmail.com;
www.assaporappennino.it.
Contatti
- 02 45329840
- 333 5818048
- 02 99984796
- info@italiamedievale.org
Dati Utili
Associazione Culturale Italia Medievale
Via delle Forze Armate, 260 – 20152 – Milano
C.F. – P. IVA 03614300964
CCP n. 31721178
IBAN: IT63H0760101600000031721178