Tag: Dante Alighieri

Il Treno di Dante

Il Treno di Dante. Un viaggio attraverso il tempo e la storia. Un’esperienza di viaggio unica a bordo di un treno storico, che attraversa il cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo alla scoperta

Leggi Tutto »

DantFlix

Video presentazione della piattaforma DantFlix con la partecipazione di Riccardo Starnotti suo ideatore. Dantflix è la prima piattaforma che unisce studenti, Dantofili e appassionati della Commedia e Dante. Un modo

Leggi Tutto »

L’uovo di Dante

Video presentazione del saggio “L’uovo di Dante” (Carocci, 2021) di Luca Carlo Rossi con la partecipazione dell’autore. Tutto quello che avreste voluto sapere su Dante Alighieri (ma non avete mai

Leggi Tutto »

Amore e colpa

Video presentazione del saggio “Amore e colpa” (Donzelli, 2021) di Donato Pirovano con la partecipazione dell’autore. «A Francesca – all’unica donna che ha voce nell’inferno – Dante affida il compito

Leggi Tutto »

Celestino, Matelda, Cunizza

Video presentazione del saggio “Celestino, Matelda, Cunizza e altre incursioni letterararie medievali” (Patron Editore, 2021) di Paolo Golinelli con la partecipazione dell’autore. Chi era “colui / che fece per viltade

Leggi Tutto »

I luoghi di Dante

Video presentazione del volume “I luoghi di Dante nelle tavole di Massimo Tosi” (Federighi Editori, 2021) con la partecipazione di Massimo Tosi. Il sesto volume della collana “Viaggio in Toscana”

Leggi Tutto »

Dante: guida alla Vita nuova

Video presentazione del saggio “Dante: guida alla Vita nuova” (Carocci, 2021) di Roberto Rea con la partecipazione dell’autore. Fino al momento della prima divulgazione della Commedia, Dante doveva la sua

Leggi Tutto »

Dante poeta-giudice del mondo terreno

Video presentazione del saggio “Dante poeta-giudice del mondo terreno” (Viella, 2021) di Roberto Antonelli con la partecipazione dell’autore. Il libro propone di leggere la Commedia come un gigantesco teatro della

Leggi Tutto »
NOTE

Articoli, saggi, ricerche, materiali vari che ci pervengono dai soci, dai navigatori, dagli utenti del sito. Gli aggiornamenti di questa sezione del portale sono irregolari, ma costanti; quindi tornate spesso a visitarla per scoprirne le novità. Chiunque fosse interessato a pubblicare i propri contributi può inviarceli alla seguente e-mail: info@italiamedievale.org.

Su nessuna delle informazioni presenti in questa sezione è possibile garantire il controllo da parte di professionisti legalmente abilitati ad esprimersi nei vari campi, controllo che sarebbe necessario per fornire un’informazione completa, corretta e certa su un qualsiasi argomento. Le informazioni riportate sono fornite in maniera libera e gratuita, nessun tipo di accordo o contratto viene stipulato nemmeno implicitamente tra l’utente ed i proprietari o gli altri utenti del sito, i proprietari dei server su cui viene ospitato, i singoli contributori, qualsiasi amministratore del progetto, gli amministratori di sistema o qualsiasi altra parte sia in qualsiasi modo collegata a questo progetto e a quelli collaterali. Ogni articolo è infatti firmato dall’autore che ne assume così la piena responsabilità verso i nostri lettori.

CATEGORIE
CERCA ARTICOLO
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.