
Una vita a testa in giù
Una vita a testa in giù Testo e immagini di Luca Palumbo Non oso immaginare quante ore di lavoro investisse un artigiano romano nell’esecuzione di un capitello corinzio. Alcuni capitelli
Una vita a testa in giù Testo e immagini di Luca Palumbo Non oso immaginare quante ore di lavoro investisse un artigiano romano nell’esecuzione di un capitello corinzio. Alcuni capitelli
Berengario II re d’Italia di Gaetano Dini Dal 931 era re d’Italia ed imperatore Ugo di Provenza che associò al regno suo figlio Lotario II. Il loro potere però era
Tra Marche e Abruzzo Immagini e testo di Luca Palumbo Di sicuro l’emozione che provò Leonard Wooley quando iniziò i suoi scavi in Mesopotamia, quando gli apparirono i primi reperti
Domande sul Medioevo: in cerca di risposte di Simonetta Torresi La maggior parte degli antichi archivi di Ravenna sono “scomparsi” così molti archivi Umbri, per quanto riguarda gli archivi dei
Il comune medievale italiano: un tema da discutere di Mario Ascheri 1. Qualche premessa Il tema qui esaminato (1) l’ho proposto sin dai primi passi de “Le Carte e la
“La Garda Lombart” una piccola enclave catara nel Mezzogiorno italiano di Giovanni Amatuccio Nella provincia di Cosenza esiste ancora oggi una piccola enclave che conserva dialetto e tradizioni di derivazione
Arriva Sigerico: il viaggio Sta per aggiungersi un altro membro nella squadra di Mobile e Tabletop games in casa EGA, dopo il primogenito Prosperity Italy 1434 e Mercantia Italy 1252
Call for paper: Romei e Francigeni. Fonti per una storia del pellegrinaggio in Europa English version. ALMATOURISM, rivista di Turismo, Cultura e Sviluppo Territoriale annuncia uno SPECIAL ISSUE: «Romei e
Beniamino di Tudela, rabbino in Navarra. Viaggio in Italia di Peter Hubscher Nel primo Medioevo, l’Italia si presenta come una regione ospitale per gli ebrei. Le comunità ebraiche sono ben
Articoli, saggi, ricerche, materiali vari che ci pervengono dai soci, dai navigatori, dagli utenti del sito. Gli aggiornamenti di questa sezione del portale sono irregolari, ma costanti; quindi tornate spesso a visitarla per scoprirne le novità. Chiunque fosse interessato a pubblicare i propri contributi può inviarceli alla seguente e-mail: info@italiamedievale.org.
Su nessuna delle informazioni presenti in questa sezione è possibile garantire il controllo da parte di professionisti legalmente abilitati ad esprimersi nei vari campi, controllo che sarebbe necessario per fornire un’informazione completa, corretta e certa su un qualsiasi argomento. Le informazioni riportate sono fornite in maniera libera e gratuita, nessun tipo di accordo o contratto viene stipulato nemmeno implicitamente tra l’utente ed i proprietari o gli altri utenti del sito, i proprietari dei server su cui viene ospitato, i singoli contributori, qualsiasi amministratore del progetto, gli amministratori di sistema o qualsiasi altra parte sia in qualsiasi modo collegata a questo progetto e a quelli collaterali. Ogni articolo è infatti firmato dall’autore che ne assume così la piena responsabilità verso i nostri lettori.
Associazione Culturale Italia Medievale
Via delle Forze Armate, 260 – 20152 – Milano
C.F. – P. IVA 03614300964
CCP n. 31721178
IBAN: IT63H0760101600000031721178
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.