Nel quarto fine settimana di settembre (quest’anno sabato 23 e domenica 24) l’Associazione Arme Dame e Cavalieri organizza a Cittadella (PD) la Rievocazione Storica giunta alla sua XX edizione, ambientata nel periodo maggiormente attinente alla cittadina, ai suoi monumenti ed alla imponente cinta muraria: il XIII secolo.
In queste due giornate saranno presenti ambientazioni di piazza e di strada, quali gli accampamenti di uomini d’arme, l’arcieria storica, la partecipazione itinerante di musici e giullari, i giochi storici, il mercato medievale e gli antichi mestieri. Un particolare spettacolo saranno le evoluzioni di falconeria con vari tipi di rapaci e partecipazione interattiva del pubblico. La rievocazione si concluderà al tramonto con la fiaccolata.
Per tutto il week end il Camminamneto di Ronda, la passeggiata a 15 metri di altezza sopra le mura della città, sarà aperta dalle 9,00 alle 19,00, ultimo ingresso ore 18,00. Lungo il percorso ci saranno figuranti vestiti in abito d’epoca. Ingresso a pagamento da Porta Bassano.
La cerchia murata che circonda CITTADELLA (1220 d.C.) ha forma di ellisse irregolare e con l’abitato costituisce un complesso organico del più alto interesse storico, non solo per gli studi sui castelli ma anche per quelli di urbanistica. Lo spazio interno che le mura delimitano è ordinato da due traverse che raccordano le quattro porte con il centro, dividendo l’abitato in quartieri, a loro volta suddivisi a scacchiera dalle caratteristiche stradelle.
La cortina murata comunica con l’esterno attraverso quattro ponti in corrispondenza delle porte (a loro volta costruite sui quattro punti cardinali), rivolte verso le vicine città di Padova, Vicenza, Bassano del Grappa e Treviso (di qui la denominazione Porta Padovana, Porta Vicentina, Porta Bassanese, Porta Trevisana). I ponti levatoi, mantenuti in servizio fino al secolo XVI, gradualmente vennero sostituiti con altri in muratura. Gli attuali risalgono alla prima metà del secolo scorso.
Per maggiori informazioni sull’evento e sulle mura medievali:
Ufficio Turistico IAT di Cittadella e Camminamento di Ronda
Porte Bassanesi n. 2 – 35013 Cittadella – Padova
Tel. 049-9404485
Web: www.visitcittadella.it.
Mail: turismo@comune.cittadella.pd.it.